Dopo gli incontri con la comunità, prevista per il 15 novembre l’inaugurazione del totem realizzato dal progetto “Identità Fluenti” a Fara Gera d’Adda: troverà posto in piazza Patrioti.
L’anteprima a metà mese, poi l’apertura a dicembre
A dare l’annuncio, nei giorni scorsi, sono stati l’ecomuseo Adda di Leonardo e “Garden65 srl”, affiancati dalle Amministrazioni dei diversi Comuni coinvolti tra cui, appunto, quello farese.
“Il 15 e 16 novembre verranno inaugurati i totem, e ci sarà l’anteprima di lancio della piattaforma digitale “Identità Fluenti” nei Comuni di Imbersago, Fara e Trezzo. Si tratta di strumenti di orientamento e narrazione pensati per promuovere e valorizzare il territorio ecomuseale, partendo dalla navigazione della mappa di comunità e dei suoi contenuti digitali dedicati a luoghi, storie e figure che ne custodiscono la memoria e l’identità”.
Tre nuove “porte digitali”, dunque, per l’ecomuseo, realizzate grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia attraverso il bando “InnovaCultura” e con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e di Unioncamere Lombardia. Seguito in paese dall’assessore Giusy Modanesi, il progetto si è fondato sulla condivisione della memoria e delle conoscenze della comunità locale, andando a far rivivere nell’esperienza digitale della piattaforma le storie e gli itinerari di scoperta del territorio.
Un’anteprima esclusiva in quel di Fara
“I totem, di ultima generazione e dotati di tecnologia touch, offrono un’esperienza immersiva e partecipata, in cui cittadini e visitatori diventano protagonisti della scoperta del territorio – ha spiegato l’assessore – Scelti per la loro capacità di coniugare innovazione e rispetto del paesaggio, si propongono come strumenti di valorizzazione e promozione del patrimonio ecomuseale, perfettamente integrati nei contesti urbani e naturali che li ospitano, permettendo a ciascun utente di orientarsi, scegliere e costruire il proprio percorso di visita in base a interessi, tempi e curiosità personali”.
A Fara l’inaugurazione è fissata per sabato prossimo, 15 novembre, alle 16.
“Un’anteprima esclusiva in cui attiveremo per la prima volta la piattaforma “Identità Fluenti”, che resterà accessibile per tutto il weekend come dono simbolico alle comunità – ha spiegato ancora Modanesi – Al termine delle 48 ore, la piattaforma tornerà offline fino al lancio ufficiale, previsto per il 13 dicembre, quando saranno presentati tutti i materiali realizzati nel corso del progetto”.
