Nella settimana che vede protagonista la Bassa e il Cremasco con l’affascinante “Transumanza dei bergamini” anche l’istituto caseario Stanga di Cremona, che ha sede anche a Pandino, si è messa a disposizione dei più piccoli per insegnar loro come si fa il formaggio. Un’esperienza che cattura ed emoziona soprattutto i bambini che vedono con i loro occhi e toccano con le loro mani la trasformazione dal latte al prodotto finito.
I bambini fanno il formaggio
Dalla collaborazione tra la scuola casearia di Pandino e i promotori della “Transumanza dei bergamini” è nato il laboratorio di caseificazione che ha coinvolto 190 bambini e bambine che frequentano le scuole dei Comuni toccati dal percorso della manifestazione. Gli studenti dello Stanga si sono quindi presentati lunedì a Badalasco (Fara Gera d’Adda), martedì a Cascine San Pietro e oggi, mercoledì, a Rivolta d’Adda dove hanno accompagnato i bambini nella produzione di piccole forme di primo sale.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








Sabato 25 settembre nella fiera di Osio Sopra era andata in scena la prima produzione dimostrativa, che replicherà sabato 2 ottobre alle 18 e domenica 3 ottobre alle 11 a Lodi Vecchio.
“Per la nostra sede è un momento promozione dell’offerta formativa – ha spiegato il professor De Carli – facendo conoscere la storia del pastoralismo e dei casari ai nostri studenti, insegnando ai piccoli alunni una tecnologia casearia e tenendo sempre un occhio verso il futuro e le nuove tecnologie”.