Gerundium Fest, per chiudere arrivano i Nomadi
La 21esima edizione si chiude con una donazione: la struttura avrà un defibrillatore automatico d'emergenza a disposizione.

Ultimi giorni della Gerundium Fest, la manifestazione che nel periodo estivo e per un mese consecutivo, raduna oltre 100mila persone tra musica, buon cibo e spettacoli, all’interno dell’area attrezzata di circa 11mila metri quadrati nella zona industriale di Casirate.
Arrivano i Nomadi
A chiudere l’edizione 2019 saranno i Nomadi, storica band italiana che si esibirà sul palco casiratese il 9 settembre. I musicisti eredi della mitica formazione autrice di capolavori come “Io vagabondo” e “Un pugno di sabbia” saluteranno quindi il pubblico al termine di un'edizione che ha macinato anche quest'anno numeri decisamente importanti. Dalle presenze, circa 100mila dall'inizio della manifestazione un mese fa, alle persone impiegate, circa un centinaio.
"A pochi giorni dalla fine della 21^ edizione – afferma Leonardo Remonti, Presidente dell’Associazione – voglio esprimere un forte ringraziamento al pubblico che anche quest’anno ha confermato il successo della festa. Un grazie che si estende a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, che nel 2019 abbiamo voluto focalizzare proprio sul territorio e sulle persone che ne fanno parte: i dipendenti, i volontari delle associazioni che sosteniamo, le numerose band e naturalmente tutti coloro che da sempre la animano".
Birra solidale
Fin dagli esordi, lo sguardo dell'organizzazione è stato volto alla solidarietà spiega Remonti, fornendo spazio e risalto ad associazioni presenti sul territorio bergamasco che in questo modo sono riuscite a raccogliere anche offerte di una certa quantità: Fondazione ANT Italia Onlus, Associazione Amici di Gabry Onlus, Casa delle donne Treviglio, Associazione Volontari Vita Serena di Arzago d’Adda, Associazione E.L.O. (Epilessia Lombardia Onlus), Gruppo Solidarietà Casiratese, Associazione Paolo Belli Onlus (alla quale viene devoluto un contributo grazie alla vendita del Brezel) e Associazione Uno Nessuno Centomila.
Donato un defibrillatore
"Grazie alla positiva collaborazione con il Presidente dell’Associazione Officina Roller Poter ASD – comunicano inoltre gli organizzatori – è stato recentemente posizionato nel Pala Gerundium un defibrillatore (DAE), strumento che rimarrà disponibile per tutte le iniziative che avranno luogo presso la struttura".