Cultura

“EroAlice”: un viaggio tra erotismo e follia sul palcoscenico di Romano

La Fondazione Emilia Bosis e il Comune invitano alla proiezione del mediometraggio, seguita da un dibattito con esperti.

“EroAlice”: un viaggio tra erotismo e follia sul palcoscenico di Romano
Pubblicato:
Aggiornato:

Un viaggio tra erotismo e follia sul palcoscenico. La Fondazione Emilia Bosis, in collaborazione con il Comune di Romano, apre le porte a un’esperienza unica: la proiezione di EroAlice, mediometraggio che invita lo spettatore a immergersi nel mondo onirico di Alice per intraprendere un viaggio tra erotismo e follia. L’appuntamento è fissato per mercoledì 3 settembre alle ore 20.45 presso il Teatro Fondazione Rubini, in via Don Rinaldo Rossi 20, a Romano di Lombardia.

La ricerca sull’Eros e la sua impossibilità

EroAlice è il risultato di un lavoro corale promosso dalla Fondazione Bosis, che da anni affianca percorsi artistici e terapeutici. Ospiti e operatori hanno collaborato con professionisti del teatro e del cinema in un’indagine intima e poetica sull’Eros, esplorandone limiti, desideri e impossibilità. Il mediometraggio diventa così non solo un prodotto artistico, ma anche un laboratorio di riflessione collettiva capace di intrecciare sensibilità diverse, mettendo in dialogo il mondo clinico con quello creativo.

Il dibattito e l’arte visiva

La proiezione sarà seguita da un dibattito con esperti del settore clinico e artistico, che offriranno chiavi di lettura e spunti di approfondimento sul tema. A rendere l’evento ancora più suggestivo sarà la presenza di due opere pittoriche dell’artista Oliviero Passera, che incorniceranno la serata con la forza evocativa dei colori e delle forme. Un appuntamento che unisce cinema, arte e riflessione, e che promette di restare impresso nella memoria del pubblico.