Eletto il dolce del condottiero Bartolomeo Colleoni FOTO
L'iniziativa gastronomica per promuovere il territorio.

Eletto il dolce ispirato a Bartolomeo Colleoni. Ieri, domenica, si è disputata la sfida tra pasticceri a Cavernago.
Eletto il dolce del condottiero
E' nato a Cavernago il primo dolce ispirato ai simboli ed alle gesta del condottiero. La torta, auspicabilmente, esporterà il Colleoni in tutto il mondo. Ad aggiudicarsi il concorso è stata la pasticceria "Il Colle" di Bagnatica (nella foto).
L'iniziativa gastronomica
Luoghi, storia, cultura ed ora anche la gastronomia entra a far parte delle iniziative che il Comune sta portando avanti con il progetto "Coglia" nato per valorizzare e diffondere la figura di Bartolomeo Colleoni ed i suoi discendenti ed i territori toccati dalla sua famiglia. A questo proposito il Comune, e tutti gli enti legati a Coglia, hanno promosso un concorso per eleggere il primo dolce del Colleoni, che potrà essere acquistato dai turisti come souvenir (esattamente come a Vienna si comprano le “Palle di Mozart”).
Vince la pasticceria "Il Colle"
Al Bake Off made in Cavernago hanno gareggiato l’istituto superiore "San Pellegrino"; le pasticcerie "Gamba" di Martinengo, "Palma il vecchio" di Serina, "Il Colle" di Bagnatica e tre private cittadine. La giuria ha apprezzato il lavoro di studio dei prodotti e del territorio così come il tentativo di creare una ricetta originale. Qualche criticità è invece emersa per la conservazione del prodotto a lungo termine. Ad insindacabile giudizio è stata la pasticceria "Il Colle" di Emiliano Vigani ad aggiudicarsi il primo premio con la sua torta del condottiero, che diventerà il dolce simbolo dei territori colleoneschi. Si tratta di una torta quadrata a base di marmellata, pasta frolla e frangipane alle mandorle, ricoperta di zucchero a velo con l'immagine del condottiero a cavallo.

La torta del condottiero che ha vinto il concorso



Primo posto privati

Pasticceria Palma il Vecchio, secondo posto
