Digital Nights, domani sera gli Ottocento sul palco del Filodrammatici
Il teatro accoglierà cinque show di 90 minuti con musica eseguita live come nei concerti e nel quale il pubblico entrerà in sala con un click.

Bandaliga, Ottocento, Daniele Ronda, Liveplay, Sharyband: sono loro i primi protagonisti di Digital Nights, il late show di Futura Network promosso in collaborazione con Teatro Filodrammatici di Treviglio in diretta online dal 18 febbraio, per 5 giovedì consecutivi, sullo storico palco della provincia di Bergamo.
Il teatro diventa digital
Una proposta assolutamente nuova ed innovativa che ha trasformato il teatro trevigliese in un set televisivo: la platea è stata liberata dalle poltrone ed è stato allestito un palco per il programma e un salotto per ospitare gli artisti, che saranno intervistati e si esibiranno dal vivo, e soprattutto il pubblico da casa potrà assistere e addirittura interagire in diretta.
Tutto questo grazie a Futura Network, una nuova piattaforma per trasmettere eventi in live streaming e on demand, che integra tutto quello che le piattaforme gratuite mettono a disposizione, ma con una serie di caratteristiche in più per una flessibilità e customizzazione totale, per esempio la chat in diretta e l’intervento del pubblico all’interno della trasmissione.
Teatro al tempo del Covid
Il Filodrammatici prosegue con l’interazione del digitale, come già provato con gli appuntamento del cartellone OnLive e con il format LockUp – L’indicibile, e continua a sperimentare nuove modalità per far vivere la propria stagione nonostante la chiusura dei teatri e per mantenere vivo il contatto con il proprio pubblico e riuscire a raggiungere anche nuovi spettatori attraverso la tecnologia.
In questo video è spiegato il progetto attraverso le parole di Fabio Fassini, autore; Giordano Bruno, produttore; Alberto Galli, direttore artistico del Teatro Filodrammatici di Treviglio; Stefano Ravasio, regia video; Federico Mangano, regia audio.
Il pubblico diventa protagonista
Dal 18 febbraio al 18 marzo il Teatro Filodrammatici accoglierà cinque serate del Digital Nights: uno show di 90 minuti dal vivo che sa unire lo stile anglosassone dei “late night show”, lo spirito divertente e leggero dell’intrattenimento, la musica eseguita live come nei concerti e nel quale il pubblico entrerà in sala con un click.
Nell’appuntamento di ogni settimana interverranno singoli artisti o gruppi, cover e originali, rappresentati importanti del panorama italiano che si esibiranno dal vivo e saranno intervistati “in salotto” dal cantante Teo Roncalli, volto del programma Crazy Rock TV, dj, frontman del gruppo musicale “Teo e le veline grasse”, che avrà anche il compito di condurre la trasmissione.
Non mancheranno, inoltre, altri ospiti collegati da remoto, come organizzatori di festival e vari addetti ai lavori, che Roncalli inviterà ad intervenire.
Se il pubblico non può andare al Filodrammatici, è il teatro a raggiungere gli spettatori. Proprio per loro è riservata una grande novità e opportunità: potranno decidere di assistere alla serata come succede con qualsiasi programma televisivo oppure di partecipare in diretta, insieme a Roncalli e agli ospiti della puntata, soltanto accendendo la propria webcam e pagando un biglietto di 5 euro, vivendo così un’esperienza unica e sentendosi parte dello show (un’evoluzione della sperimentazione fatta con LockUp-L’indicibile, format del comico Nando Timoteo sempre dal palco del Teatro Filodrammatici).
Gli appuntamenti
Cinque appuntamenti, ogni giovedì, dal 18 febbraio al 18 marzo dalle 21.
Domani, giovedì 25 febbraio sarà la volta degli Ottocento. Formazione bergamasca nata nel 1999 per un singolo concerto per ricordare Fabrizio De André, invece da allora non si è più fermata ed è diventata una realtà importante che ha portato il gruppo ad esibirsi negli anni anche su palchi prestigiosi (www.ottocento.org).
Si continuerà giovedì 4 marzo con il cantautore piacentino Daniele Ronda: alle spalle una decennale esperienza come autore di canzoni portate al successo da cantanti italiani (ad esempio Nek); da diversi anni, invece, ha scelto il folk e di essere interprete delle sue canzoni (www.facebook.com/DanieleRondaOfficial)
Giovedì bsarà ospite il gruppo Liveplay, tribute band dei Coldplay, che dal Veneto in poco tempo è diventata punto di riferimento in Italia e in Europa. I loro concerti sono curati nel minimo dettaglio e il più possibile simili alle grandi esibizioni live del gruppo britannico capitato da Chris Martin (www.liveplayband.com)
Chiusura con Shary, giovedì 18 marzo. Roberto “Shary” Picatto, musicista/imprenditore della provincia di Torino, nel 2019 ha collezionato oltre 200 date, è uno dei principali protagonisti della scena disco dance italiana dal vivo (www.shary.it)
Come assistere e partecipare
Per assistere allo show in diretta basterà collegarsi alla pagina Facebook di Futura Network.
Per partecipare dal vivo alla trasmissione, sentirsi come seduti su una poltroncina del Teatro Filodrammatici di Treviglio e parlare con gli ospiti: bisognerà cliccare su www.futuranetwork.net/digital e accendere la webcam del proprio dispositivo (Biglietto: 5 euro a dispositivo, acquistabile in ogni momento, sulla stessa pagina nella quale si accede all’evento).
Il sabato è "Onlive"
Non finisce qui. Se il giovedì è “Digital Nights”, il sabato è “Onlive”. La programmazione del Teatro si completa con musica e prosa: altri quattro appuntamenti, sempre trasmessi dal vivo a partire dalle 21 e con la possibilità per il pubblico di assistere in diretta seguendo lo spettacolo sulla pagina Facebook del Teatro Filodrammatici di Treviglio o partecipare dal vivo, cliccando su www.teatrofilodrammaticitreviglio.it (Biglietto: 5 euro a dispositivo, acquistabile in ogni momento, sulla stessa pagina nella quale si accede all’evento ossia www.teatrofilodrammaticitreviglio.it)
Quattro serate
Sabato 27 febbraio: concerto dei Trebel, rock trio nato nel 2016 che suona le pietre miliari del rock e blues, con particolare attenzione al periodo ’60-’70 (The Who, Beatles, ZZ Top, The Doors, Led Zeppelin, Black Sabbath, Hendrix, ecc.) e qualche “citazione” heavy metal anni ’80-’90. Inoltre, propone brani molto famosi in versione mash-up.
Ancora musica sabato 6 marzo con i RevolveR nella Beatles Night: da anni sono considerati tra le migliori formazioni del panorama italiano nel loro genere che suonano i Beatles come i Beatles. Sul palco propongono un tributo fedele negli arrangiamenti e nelle armonie corali.
Sabato 13 marzo riflettori per la New Pop Orchestra, fondata dal Maestro Alfredo Conti nel 2005. L’organico è formato da studenti che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado e l’università e da lavoratori. Il repertorio spazia dalla musica classica a quella di intrattenimento ed una particolare attenzione è rivolta alla musica da film, musical, cartoons. Non mancano anche arrangiamenti di brani pop.
Sabato 20 marzo spazio al teatro con l’attrice Camilla Corridori in “Il canto del mare: storie di anime in viaggio”. Frammenti di racconti di alcuni autori tra cui Predrag Matvejevic, Erri De Luca, Giuseppe Catozzella, Paolo Rumiz e Gian Maria Testa s’inseriscono tra i testi dell’attrice-autrice e tra i brani e le canzoni proposte dai musicisti Vincenzo Albini al violino e Fernando Tovo, chitarra e voce. Attraverso la narrazione si entra nel vivo delle storie di alcune grandi e piccole donne il cui destino è legato dal mare.
Lo spettacolo parte lieve, raccontando il mare Mediterraneo nella sua bellezza e nelle sue contraddizioni, per giungere come un’onda alla storia di due donne, madre e figlia, che si sono incontrate e lasciate in mezzo al mare. La madre partita dal Nord Africa per cercare salvezza e la figlia, divenuta adulta, che scopre la storia della sua nascita nel momento in cui sta per diventare mamma. Il “Canto del mare” è un accorato inno alla pace e alla vita.
Il teatro dialettale
Per il pubblico bergamasco e per gli appassionati del genere, un ulteriore arricchimento nella programmazione: dal 21 febbraio al 21 marzo, 9 spettacoli di commedia dialettale di alcune delle più significative realtà del territorio. Saranno trasmesse le registrazioni in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Filodrammatici per assistere gratuitamente, ma chi vorrà potrà sostenere il teatro acquistando un biglietto da 5 euro all’indirizzo www.teatrofilodrammaticitreviglio.it.
Domenica 21 febbraio alle 17: “Condominio Armonia” della compagnia Atipicateatrale di Brignano Gera D’Adda
Domenica 28 febbraio alle 17: “ ‘N òm per la me scèta” della compagnia di prosa Zanovello di Treviglio
Domenica 28 febbraio alle 21: “Va pör a cacia” della compagnia stabile Carlo Bonfanti di TreviglioDomenica 7 marzo alle 17: “Tor, toreri e tri gos” de Il Teatro del Gioppino di Zanica
Domenica 7 marzo alle 21: “Chat en poche” della compagnia teatrale Franco Barcella di San Paolo D’Argon
Domenica 14 marzo alle 17: “Vinsanto” della compagnia stabile Carlo Bonfanti di Treviglio
Domenica 14 marzo alle 21: “Chel che Dio öl, l’è mai trop” della compagnia di prosa Zanovello di Treviglio
Domenica 21 marzo alle 17: “Amùr, dulùr e sbatimènt de cör” della compagnia di prosa Zanovello di Treviglio
Domenica 21 marzo alle 21: “Sarto per signora” della compagnia teatrale Franco Barcella di San Paolo D’Argon