Ha aperto oggi la mostra dedicata a Michelangelo Merisi, il Caravaggio. Proprio nel 446esimo anniversario dalla nascita del grande maestro. Fin dalle prime ore del mattino una lunga coda di persone da tutto il mondo si è formata fuori da Palazzo Reale. Ma le opere esposte e l’allestimento meritano sicuramente l’attesa (ecco qualche consiglio).
Dentro Caravaggio
Si chiama “Dentro Caravaggio” la mostra organizzata da Comune di Milano e “Mondo mostre skira”. Una mostra che non tradisce quanto promesso dal nome. Grazie alle installazioni multimediali infatti il visitatore può letteralmente entrare all’interno delle magnifiche opere esposte e capirne le tecniche compositive.
Grazie all’innovativa tecnologia del gruppo “Bracco” ogni dipinto è stato letteralmente radiografato utilizzando metodologie scientifiche prese in prestito dalla medicina e dalle investigazioni forensi.
Sotto la tela
Supporti, stesure pittoriche di base, abbozzi e incisioni emergono grazie alla tecnologia dalle opere, svelando al visitatore quello che si cela sotto le stesure pittoriche del maestro. Si scopre così che spesso la prima idea di composizione di Caravaggio era completamente diversa da quella che poi avrebbe rappresentato sulla tela. Osservando i cambiamenti e i ripensamenti del Merisi si ha come la sensazione di penetrare letteralmente nella mente dell’artista. Man mano che si procede, dalle opere giovanili a quelle più mature, accompagnati dal sapiente allestimento che propone lettere, documenti, deposizioni in tribunale raccontando così la tormentata storia del Caravaggio-uomo, ci si rende conto della parallela evoluzione del Caravaggio-artista.
Orari e prezzi
Ecco gli orari di ingresso alla mostra.
Lun: 14:30 – 22:30
Mar: 09:30 – 20:00
Mer: 09:30 – 20:00
Gio: 09:30 – 22:30
Ven: 09:30 – 22:30
Sab: 09:30 – 22:30
Dom: 09:30 – 20:00
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Chiusura anticipata alle 20.00 il 16 e il 23 ottobre.
Il costo del biglietto intero è di 13 euro, compresa l’audioguida. Per informazioni su biglietti ridotti e agevolazioni visitate il sito ufficiale di Palazzo Reale
Le opere
Sfoglia la galleria per vedere le foto delle opere esposte
GUARDA LA GALLERY (20 foto)
Martirio di Sant'Orsola
San Francesco in meditazione
Madonna dei pellegrini
Sacra Famiglia con San Giovannino
San Giovanni Battista
Flagellazione
Ritratto di un cavaliere di Malta
San Girolamo penitente
Ragazzo morso da un ramarro
San Giovanni Battista
La buona ventura
Sacrificio di Isacco
San Francesco in estasi
Riposo durante la fuga in Egitto
Incoronazione di spine
Marta e Maria Maddalena
Salomè con la testa del Battista
San Francesco in meditazione
Maddalena penitente
Giuditta e Oloferne, Michelangelo Merisi detto Caravaggio