Un attestato di merito per sostenere i giovani talenti cittadini. Lo ha consegnato la Pro loco di Martinengo all’enfant prodige del balletto Cristian Mangili.
Cristian Mangili alla Scala di Milano
Un talento che si è manifestato da subito alla scuola di ballo di Romano dove il ragazzino ha mosso i primi passi di danza, e oggi giovanissimo è già una promessa.
“Ci pregiamo di far conoscere alla città un nostro concittadino che a soli 13 anni ha già calcato palcoscenici molto più importanti di questo del Filandone – ha esordito il presidente della Pro loco Luca Plebani domenica 26 febbraio all’assemble annuale dell’associazione – parlo di Cristian, che ha debuttato alla Scala di Milano come ballerino”.
Un applauso fragoroso ha accolto l’enfant prodige e in sala è stato proiettato un video della sua esibizione nel balletto “Lo Schiaccianoci”.
Prima l’hip-hop e poi la danza classica
“Cristian ha iniziato i primi passi di danza nella nostra scuola “Smile Danza & Benessere Asd” di Romano – hanno detto orgogliose le insegnanti Simona Taramelli e Michela Suardi – si è avvicinato all’età di sei anni, prima all’hip-hop e poi alla danza classica. Da subito è spiccato il suo enorme talento e siamo state felici di accompagnarlo e consigliarlo di intraprendere questo percorso. Ora sta frequentando il terzo corso nell’accademia della Scala di Milano e siamo onorate di averlo avuto tra noi e di avergli trasmesso questa grande passione per la danza. Speriamo in un futuro grandioso e in una fulgida carriera”.
Sacrificio e passione
Il ballerino si è rivelato timido, e così a parlare al pubblico in sala è stata la mamma.
“Sicuramente quello che ha intrapreso è un impegno e un sacrificio perché l’adolescenza la trascorre lì in accademia – ha raccontato – parte la mattina alle 8 e rientra la sera tardi ma fa parte di un bel gruppo, che si diverte, e noi lo vediamo felice per cui questo ripaga tutto”.
“Complimenti alla famiglia per lo sforzo che sostiene – ha concluso Plebani – ai maestri per i grandi risultati e a Cristian che porta Martinengo alla ribalta”.