Conferenze, spettacoli e panchine rosse, Romano contro la violenza sulle donne
In città verranno posizionate quattro panchine rosse donate dalle associazioni romanesi.
Conferenze, spettacoli e panchine rosse per celebrare la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Anche Romano di Lombardia, attraverso l’impegno dell’Amministrazione Comunale, in particolare degli assessorati “in rosa” – quello alla Cultura, rappresentato da Chiara Brignoli, e quello dei Servizi alla Persona, ricoperto da Marta Mondini – si prepara a celebrare la ricorrenza, proponendo una serie di appuntamenti volti ad alimentare la riflessione sul tema della violenza di genere e dell’autodeterminazione della donna.
Premio internazionale di filosofia a Eva Cantarella
Il programma delle manifestazioni prende il via proprio giovedì 25 novembre, con la cerimonia di consegna del Premio Internazionale di Filosofia “Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente” che vedrà premiata per l’opera L’amore è un dio la filosofa Eva Cantarella. Alla serata prenderanno parte, oltre alla professoressa Cantarella, anche Francesca Nodari, direttrice scientifica del Festival Filosofi lungo l’Oglio, affiancata da due membri della prestigiosa giuria, Francesca Rigotti e Maria Rita Parsi. Proprio a Francesca Rigotti, in qualità di presidente della giuria, spetterà il compito di tenere una laudatio per Eva Cantarella, la quale replicherà con un suo intervento. L’incontro si terrà presso il teatro della Fondazione Rubini alle 20.45. L’accesso al teatro sarà possibile fino ad
esaurimento dei posti disponibili, previa esibizione del green pass.
A teatro con Sola me ne vò
Sarà sempre il teatro la location proposta per il secondo appuntamento, in programma venerdì 26 novembre: la Compagnia Piccolo Canto porterà in scena il reading teatrale intitolato Sola me ne vò, uno spettacolo brillante e scanzonato che parla delle donne e di tutte le loro sfaccettature, e ritrae innumerevoli ritratti femminili che si intrecciano, si osservano, narrano di fatiche, fragilità, errori, desideri, riscatti. Lo spettacolo avrà inizio alle 21 (si raccomanda la prenotazione - necessario il Green Pass - chiamando il numero 0363 982342-344 o scrivendo all'indirizzo mail biblioteca@comune.romano.bg.it).
In città quattro panchine rosse
Perché la riflessione non si esaurisca nel corso di queste giornate, ma sia costantemente stimolata al di là della ricorrenza, nelle prossime settimane troveranno collocazione sul territorio romanese quattro panchine rosse, assunte ormai in via tradizionale a simbolo della campagna di sensibilizzazione per la lotta alla violenza di genere. Simbolicamente, una delle panchine sarà temporaneamente collocata proprio all’ingresso del teatro per accogliere il pubblico delle manifestazioni in programma. Le panchine sono frutto di una donazione da parte di realtà associative del territorio – AIDO, AVIS, Consulta delle Associazioni, Lions Club Romano e Associazione I Negozi di Romano – a testimonianza di un impegno collettivo e condiviso nei riguardi del tema.