Arriva dalla “Scala” il nuovo direttore della banda di Sergnano: è il maestro Roberto Miele
Grandi cambiamenti in vista per il corpo musicale del paese: se ne va anche il presidente Roberto Moreni
Sergnano ·
28/09/2025 alle 12:49
Si apre un nuovo capitolo per il Corpo Bandistico San Martino Vescovo di Sergnano. Dopo anni di impegno e dedizione, Roberto Moreni ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente. Nel frattempo, Roberto Miele è stato nominato nuovo direttore della banda.
Novità nella banda
La notizia è arrivata solo pochi giorni fa, cogliendo di sorpresa molti, ma si tratta di una scelta personale e attentamente valutata.
“Ci spiace molto per la decisione di Moreni – hanno dichiarato alcuni membri della banda – in questo arco di tempo eravamo riusciti a ottenere buoni risultati e si era creata coesione col gruppo”.
Roberto Moreni
Moreni ha espresso la volontà di intraprendere un nuovo percorso, lasciando spazio a un ricambio ai vertici dell’associazione. Il Consiglio direttivo della banda ha preso atto della decisione e si sta già muovendo per eleggere il nuovo presidente. Ma mentre si lavora al futuro gestionale, una notizia musicale scuote positivamente l’ambiente bandistico locale: a dirigere la Banda di Sergnano sarà presto un musicista di caratura internazionale.
Arriva Roberto Miele
Stiamo parlando di Roberto Miele, classe 1978, cornista professionista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’Orchestra Filarmonica della Scala, diplomato al Conservatorio Refice di Frosinone. Miele, vincitore del concorso alla Scala nel 2001, ha suonato sotto la direzione di maestri del calibro di Riccardo Muti, affermandosi anche come solista e direttore d’orchestra. Appena rientrerà dalla tournée in Corea del Sud con il prestigioso teatro milanese, inizierà ufficialmente le prove con i 25 elementi che compongono la Banda di Sergnano.
La “prima” sarà il 15 novembre
Il debutto è già fissato: il 15 novembre, in occasione della Festa di San Martino, patrono del paese, Miele dirigerà il suo primo concerto sergnanese. Un evento attesissimo che promette di portare una ventata di entusiasmo, rinnovamento e – soprattutto – musica di altissimo livello.
“Siamo molto contenti di iniziare un’avventura nuova con Miele – dichiarano emozionati i membri della banda – tutti quanti mettiamo tantissimo impegno ma soprattutto passione e vedere riconosciuti tutti questi nostri ‘sforzi’ con questo nuovo arrivo ci ha sorpreso positivamente”.
Diversi cambiamenti, dunque, ma anche un salto di qualità musicale che potrebbe segnare l’inizio di una nuova, brillante stagione per la storica banda sergnanese.