Amici del Chiostro festeggiano 25 anni di iniziative al Museo
Grande festa per i volontari dell'associazione culturale di Treviglio.

Amici del Chiostro di Treviglio festeggiano i 25 anni di attività con un “Tè al museo” davvero speciale per il prossimo 10 dicembre.
Amici del Chiostro di Treviglio
Il 20 dicembre 1994 cinque persone stesero la carta costitutiva e il primo statuto di una nuova associazione: gli Amici del Chiostro. L’intento della mai dimenticata Rosella Manenti (che fu la prima presidente) e degli altri soci fondatori era di potenziare le iniziative legate al Centro Civico Culturale (il “Chiostro”, appunto) mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie idee.
25 anni di attività
Sono passati 25 anni da allora, e l’associazione, che nel 1999 si è iscritta all’albo delle Onlus, è ancora vivace e piena di idee ed iniziative, che trovano la loro realizzazione all’interno del museo civico "Ernesto e Teresa della Torre”. Questo è possibile grazie ad una fruttuosa collaborazione con l’ufficio Cultura del Comune di Treviglio, che ha sempre saputo aiutare i volontari e valorizzare le loro idee, consentendo la realizzazione delle iniziative.
Le iniziative per valorizzare il museo
Grazie a questo scambio reciproco sono nate negli anni, tra le altre cose, le giornate e tema, alcune mostre nel museo, i “Tè al museo”, il “Museo a voce alta” e “Adotta il museo”. Oltre a ciò, i volontari (che nel 2019 sono 22) sono sempre stati impegnati nell’apertura “ordinaria” del museo civico e delle mostre temporanee organizzate in sala Crociera dall’Ufficio.
Si cercano nuovi volontari
Ma i 25 anni sono solo la prima tappa di una storia che vuole essere ancora molto longeva: i volontari hanno ancora molte idee, e ne cercano di nuove. Per questo sarebbero felici di accogliere nuove persone tra i loro ranghi, e festeggiare il ventiseiesimo anno di vita aumentando il loro numero. Per questo, mentre festeggiano la loro storia lanciano un appello: chiunque ami l’arte e abbia voglia di far parte degli Amici del Chiostro può contattare i volontari durante una delle iniziative organizzate o mandare una mail ad amicidelchiostro@gmail.com.
Appuntamento con l'arte
Per celebrare un anniversario così importante, l'associazione ha invitato un relatore particolarmente legato alla storia degli Amici del Chiostro: il dottor Riccardo Riganti, ex direttore del museo civico “Ernesto e Teresa della Torre”, che ha tenuto a battesimo l’Associazione, venticinque anni fa. Riganti parlerà al pubblico di Storia dell’acquerello: veduta e paesaggio nell’età moderna occidentale. Un tema di ampio respiro che toccherà i più grandi artisti moderni che nell’acquerello hanno trovato una loro espressione.
Il brindisi
L’incontro si terrà il 10 dicembre, come di consueto a partire dalle 16. Al termine della conferenza Riganti e i volontari degli Amici del Chiostro brinderanno ai 25 anni dell’Associazione con un buon tè accompagnato da ottimi pasticcini.