All'Oberdan una conferenza sulla storia della moneta
Si terrà sabato 12 marzo alle 10 l'incontro pubblico organizzato dall'Associazione Risorse di Treviglio con la partecipazione del professor Massimo Amato.

Una conferenza all'Oberdan sulla storia della moneta. Si terrà sabato 12 marzo alle 10 l'incontro pubblico organizzato dall'Associazione Risorse di Treviglio intitolato “La moneta: fra storia, economia e politica” con la partecipazione del professor Massimo Amato.
Una conferenza per capire l'economia di ieri e di oggi
Un'occasione, come le tante altre promosse da Risorse in questi anni, per capire meglio l’economia grazie a incontri, dibattiti e conferenze, alla luce di una crisi prolungata che rende evidente la necessità di comprendere, in modo più approfondito, questioni economiche che interessano la vita di tutti i giorni.
La conferenza sarà tenuta da Massimo Amato, docente di Storia economica e Storia dei sistemi monetari presso l'Università Bocconi che dal 1991 ha tenuto e tiene cicli di lezioni e seminari di approfondimento nell'ambito dei corsi di Storia economica DES, CLEP e CLEFIN e collabora con la Collana filosofica della casa editrice EGEA, oltre ad essere membro del comitato di direzione della costituenda rivista di
studi filosofici Laboratorio di logica.
Sabato all'Oberdan
L’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’ISIS G. Oberdan. Per partecipare di persona, è necessario prenotarsi al numero 328.72.66.557 tra le 13 e le 15 (per accedere all'aula magna è necessario il GreenPass). Per partecipare online, è possibile trovare il link dell'incontro sul sito www.risorse-associazione.org. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto G. Oberdan e sostenuto da Fondazione A. J. Zaninoni, BCC Cassa Rurale di Treviglio e di Oglio e Serio.