Vita contadina e tradizioni

Al via la mostra “Brignano Contadina”, il paese riscopre le tradizioni e la vita d’un tempo

L'esposizione curata dall'associazione Auser di Brignano e patrocinata dall'Amministrazione comunale sarà visitabile anche i prossimi weekend

Al via la mostra “Brignano Contadina”, il paese riscopre le tradizioni e la vita d’un tempo

Grande partecipazione a Brignano per l’iniziativa messa in campo lo scorso fine settimana.

La “Brignano Contadina” resta aperta al pubblico altri due weekend

Aperta al pubblico la mostra “Brignano Contadina”: allestita nelle sale di Palazzo Visconti, sarà accessibile anche nel corso dei prossimi due fine settimana.
Ha attirato uno stuolo di appassionati, curiosi e nostalgici della Brignano che fu, l’iniziativa promossa dall’associazione Auser locale e patrocinata dall’Amministrazione comunale attraverso l’assessore alla Cultura Clelia Sabbadini.
Inaugurata sabato scorso alle 17 con una breve presentazione all’interno della Sala del Trono dell’immobile comunale, l’esposizione ha arricchito le già suggestive sale al primo piano di Palazzo Visconti con una serie di opere raffiguranti immagini di vita, storie, persone e lavoro nella campagna brignanese. Curata da Rachele Aresi, Elio Coita, Alfredo Di Landro, Renato Aldo Ferri, Alda Corda, Giovanni Magli e Giacomo Nuzzo, la mostra rimarrà aperta al pubblico e pronta ad accogliere i brignanesi anche sabato 22 e 29 e domenica 23 e 30, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.