Treviglio e Pontirolo celebrano il Giorno del ricordo, la ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’esodo giuliano-dalmata, una delle pagine più nere, dimenticate e controverse della storia italiana del Novecento.
Giorno del ricordo
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Ad organizzare la manifestazione è stato il circolo locale di Fratelli d’Italia, pur senza bandiere di partito. Ieri pomeriggio, in forma privata per evitare assembramenti, alcuni militanti del circolo hanno apposto delle coccarde tricolori presso le vie cittadine che ricordano i luoghi della tragedia (via Dalmazia, via Zara, via Istria e via Nazario Sauro). La portavoce Valentina Tugnoli ha, inoltre, espresso la propria soddisfazione per aver coinvolto quest’anno anche due sindaci, rispettivamente Juri Imeri a Treviglio e il sindaco Gigliola Breviario a Pontirolo Nuovo, dove il circolo si è recato per la prima volta nella via dedicata ai martiri delle Foibe. Durante la cerimonia i militanti più giovani hanno letto la preghiera dell’esule.