Torna Donna è, Urgnano si tinge ancora di rosa

Torna la manifestazione al femminile organizzata da Pro Loco e Comune.

Torna Donna è, Urgnano si tinge ancora di rosa
Pubblicato:

Urgnano torna a dipingersi di rosa con la terza edizione di “Donna è… Il fascino della normalità”, l'evento organizzato dal Comune di Urgnano e dalla Pro Loco di Urgnano. Sette giorni, da lunedì 16 a domenica 22 settembre 2019, davvero ricchi di eventi e animati dal filo conduttore di “DonnaE'.... Il fascino della normalità”: la lettura di un territorio e di un tempo che in modo forte e inequivocabile riconoscono la donna nella sua poliedricità, in particolare nel mondo contemporaneo.

Donna è a Urgnano

Le molteplici e variegate iniziative saranno ospitate nella suggestiva cornice del centro storico del paese di Urgnano, in particolare tra il Castello Albani e Piazza Libertà: esibizioni artistiche, conferenze, laboratori, degustazioni, sport e movimento, musica, mercatini, mostre d'arte, hobbistica ed esposizioni di collezionismo e tanto altro: tutto... o quasi... rigorosamente a tema donna.

Il programma

> LUNEDI' 16 settembre, giornata formazione: alle ore 16,30 all'Asilo Nido Comunale, "Libri, bambini e Tecnologie Digitali" (con la dr.ssa Donata Ripamonti); alle ore 20,30 al Castello incontro coaching "Donna è.... I valori delle Donne" (con la scuola italiana di Coaching Umanistico)

> MARTEDI' 17 settembre, serata info salute: dalle ore 20,30 "Donna E'... Cena Veg (prenotazione obbligatoria) al Castello (a cura della Farmacia per URGNANO dott. Stefano Bottini)
> MERCOLEDI' 18 settembre, serata musicale: dalle 20,30 "Note in Rosa" nella sala Rossa del Castello Albani. Musiche al Femminile con il "Quartetto Archimia" (a cura della Associazione Culturale 'Sentieri Musicali')
> GIOVEDI' 19 settembre, serata formazione mix: dalle ore 20 al Castello "Donna è..... h 24 - Tante donne in una sola" con laboratori e conferenze su varie tematiche della vita quotidiana in rosa e nei vari ruoli declinati al femminile (con Antica Farmacia di Urgnano dott.ssa Donatella Besutti)
> VENERDI' 20 settembre, nel pomeriggio: alle ore 17 all'Asilo Nido Comunale, "Il Tocco Buono e la Medicina Naturale" rivolto a genitori di bimbi da 0 a 3 anni (con l'insegnante di massaggio infantile Rossana Turani)
poi, serata DONNA é.... VINO "Fermento Wine Festival" : dalle ore 19,30 dieci cantine e 50 etichette in degustazione e alle ore 21 conferenza "La Figura della Donna nel vino e per il vino" a cura di Roberta Agnelli delegato Associazione Italiana Sommelier; musica con Mary Grace e le percussioni di Giancarlo Rossi, e mercatini nelle vie adiacenti al castello; in collaborazione con l'Associazione C.A.P. 24059 (Commercianti Artigiani Professionisti di Urgnano e Basella)
> SABATO 21 settembre, dalle 9.30 all'Asilo Nido Comunale incontro di cucina "Le prime ricette"; dalle ore 15 alle ore 16,30 Atelier di taglio e cucito (al Castello Albani); dalle ore 17.15 alle ore 18.15 Beauty Moment
Da metà pomeriggio e la serata del sabato, Donna E' Sport e Movimento": dalle ore 16.30 nell'area del Castello, postazioni di attività sportive e movimento (yoga, danze meditative, pilates, sambafit, circuit training, legs and core, pattinaggio, sparring, karate autodifesa donne, trattamenti reiki e respiro consapevole, torneo femminile di pallavolo) ed esibizioni di danza del ventre, ginnastica artistica, in collaborazione con la Polisportiva Urgnano e realtù sportive e di movimento, del territorio.
Alle 21.30 Chiuderà la giornata sportiva il magnifico spettacolo "NOTTURNA" di luci, musica e bandiere dedicato e studiato appositamente per DOnna è dagli Sbandieratori e musici dell'Urna di Urgnano, prosegue la serata dalle 22.00 con il Gruppo musicale "SPRAIT".
> DOMENICA 22 settembre, giornata di chiusura: al mattino "3a Camminata Donna E' " (camminata di 8 km circa, enogastronomica, per tutte le età con partenza ore 8.45 da Piazza Libertà), con Berto il Castoro e Bertina direttamente  MiniMarcia di Selvino, OSPITI SPECIALI DELLA GIORNATA.
Iscrizione camminata 5€ adulto e 3€ bambino fino a 12 anni.Ottima l'occasione di fermarsi nell'area Food delle Aie del castello per il PRanzo dopo la camminata, con possibilità di Kit-pranzo a 15 euro che comprende oltre all'iscrizione anche un pranzo convenzionato.

Nel pomeriggio di domenica dalle 14 alle 18  Donna è ... Famiglia : DULCOGRANOTURCO, spettacolo favolistico musicale interattivo per bambini (ore 15 al Castello) LABORATORIO DI ACQUILONI e GIOCHI GIGANTI, Dalle 18 Aperitivo in Musica.

La solidarietà e la collaborazione dopo il terremoto: street food marchigiano

Ad accompagnare gli eventi del weekend di venerdì 20 (sera), sabato 21 (sera) e domenica 22 (pranzo e sera) settembre sarà presente nelle aie del Castello un'area "FOOD" (dalle ore 19 alle ore 24) con specialità gastronomiche bergamasche ma anche marchigiane, grazie alla partecipazione della Pro Loco di Caldarola (Macerata), località colpita dal grave terremoto del 2016 nel Centro Italia (tra la Pro Loco di Caldarola e quella di Urgnano, insieme ad altre associazioni come gli Alpini di Urgnano, vi è un gemellaggio).
Vi aspettiamo per gustare ottimo cibo in compagnia prima e dopo le varie iniziative.

Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 sarà inoltre presente:
-  una esposizione delle opere del pittore urgnanese Manuel Ondei, e mostre fotografiche.
- "Hobbylandia" (apertura sabato pomeriggio), mostra di collezionismo, antiquariato e modellismo.
- un'area mercatini handmade

- Il ricavato, per il terzo anno,verrà devoluto a F.R.O.M - Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo, che da anni si spende nella ricerca medica nazionale ed internazionale in tutti i settori ospedalieri, cercando di migliorare la qualità della cura e della salute.

Per info e prenotazioni-iscrizioni (anche per eventi come la Camminata di domenica 22) è possibile scrive alla email info@prolocourgnano.org, o rivolgersi al gazebo Pro Loco Urgnano, presente a ogni tappa della manifestazione.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali