Vita Serena premia la dottoressa Figliuzzi

L'associazione che si occupa di servizi per la Terza età ha omaggiato con una targa e una spilla, in apertura di assemblea, la dottoressa che per 37 anni è stata medico di base ad Arzago.

Vita Serena premia la dottoressa Figliuzzi
Pubblicato:
Aggiornato:

In apertura dell'assemblea annuale l'associazione Vita Serena onlus di Arzago ha consegnato un attestato di stima e una spilla alla dottoressa Patrizia Figliuzzi. Medico di base in paese per 37 anni, ora è presidente della Pro loco e volontaria dell'associazione per la Terza età.

L'omaggio di Vita Serena alla dottoressa

Un attestato di merito per i 37 anni di lavoro al servizio della comunità arzaghese. E' l'omaggio che l'associazione Vita Serena ha voluto tributare oggi, aprendo l'assemblea annuale dei soci, alla dottoressa Patrizia Figliuzzi. Il presidente Renato Gandolfi, a nome del direttivo, ha consegnato la targa e una spilla all'ex medico di base che da alcuni mesi ha accettato di guidare la Pro loco del paese ed è entrata a far parte dei volontari della onlus. La dottoressa Figliuzzi, infatti, si è offerta come autista per i turni di trasporto degli utenti nei presidi sociosanitari.

"Una colonna della nostra comunità"

"Vi ringrazio per la stima e la fiducia che mi avete accordato in tutti questi anni - ha detto la dottoressa Figliuzzi -. Sono molto contenta di entrare a far parte di Vita Serena come volontaria". Un ulteriore attestato di stima all'ex medico di base è arrivato anche dal sindaco Gabriele Riva, presente all'assemblea dell'associazione. "Patrizia è stata una colonna della nostra comunità. Non solo per i motivi professionali, ma anche nel tessuto associazionistico del nostro piccolo paese. Grazie anche a lei abbiamo rilanciato il Palio dei Rioni e la ringrazio per l'impegno che continua a mettere sia nella Pro loco che come volontaria per Vita Serena".

L'attività della onlus Vita Serena

Un momento dell'assemblea annuale dell'associazione Vita Serena onlus

Più di 4 servizi al giorno svolti. E' la media dei trasporti che, nel 2017, la onlus Vita Serena ha svolto accompagnando gli utenti nelle strutture sociosanitarie. In totale 1.070 servizi per 32.972 chilometri percorsi. Inoltre i volontari dell'associazione hanno svolto 1.250 turni come accompagnatori sullo scuolabus, hanno collaborato al Pedibus per accompagnare a scuola gli alunni delle elementari. Garantita l'apertura della sede al Centro civico "Alda Merini" oltre a svolgere diverse attività ricreative anche collaborando con altre associazioni di Arzago. Inoltre, anche nel 2017, Vita Serena ha sostenuto a distanza l'educazione e l'istruzione di tre bambini in Kenya.

I numeri del bilancio consuntivo

A fronte dei numerosi servizi erogati da Vita Serena, che per il trasporto sociosanitario ha una convenzione con il Comune, il bilancio 2017 chiude in deficit. Un segno meno che va imputato, ha spiegato il presidente Gandolfi, alla spesa che l'associazione si è trovata ad affrontare per sostituire il vecchio Fiat Doblò del 2006. "Ripararlo sarebbe costato 4mila euro e non era più conveniente - ha spiegato il presidente -. Il direttivo ha così deciso per l'acquisto di una Punto 5 porte, costata 14mila euro, più funzionale al tipo di servizio che l'associazione svolge". La stato patrimoniale dell'associazione è restato comunque in equilibrio e l'assemblea ha approvato all'unanimità il consuntivo.

 

 

Seguici sui nostri canali