Giornata di vento forte oggi nella Bassa come in tutta la provincia di Bergamo, e i risultati si sono visti anche sul fronte degli incendi. Due, quelli di proporzioni sufficientemente importanti da richiedere l’intervento dei Vigili del fuoco, prima lungo i binari della Milano-Venezia a Romano e poi a Torre Boldone, in viale Colombera.
Bruciano sterpaglie per il forte vento
In entrambi i casi fortunatamente i danni sono stati limitati dall’intervento dei pompieri, e a bruciare sono state soltanto delle sterpaglie secche. Il primo incendio è divampato lungo la linea ferroviaria Milano-Venezia a Romano, in via Balilla, in un terreno adiacente alla ferrovia. Sul posto i Vigili del fuoco volontari di Romano e di Treviglio, che hanno lavorato a lungo, a partire dalle 13.50 circa, per spegnere le fiamme. A bruciare anche alcune assi di legno trovate nei pressi di un cumulo di materiale inerte apparentemente abbandonato.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Torre Boldone, altro rogo
Nel pomeriggio, attorno alle 16, il copione si è ripetuto a Torre Boldone. Nella zona di viale Colombera, i Vigili del fuoco hanno spento un altro rogo di sterpaglie grazie al lavoro dei volontari di Gazzaniga e dei pompieri della Centrale di Bergamo. Anche in questo caso, nessun ferito: i Vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona, sebbene a complicare il loro lavoro ci sia stato da un lato il forte vento ad alimentare le fiamme e, dall’altro, il clima particolarmente secco di questo gennaio.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


