Romano

Folli corse in auto tra le abitazioni, a Bradalesco residenti sul piede di guerra

Gli effetti collaterali della nuova viabilità di Covo si ripercuotono sul Comune di Romano nella frazione di Bradalesco

Folli corse in auto tra le abitazioni, a Bradalesco residenti sul piede di guerra
Pubblicato:

Gli effetti collaterali della nuova viabilità di Covo si ripercuotono sul Comune di Romano nella frazione di Bradalesco.

Nuova viabilità

E’ un caso paradossale quello che i residenti di via della Malpensata nella frazione di Bradalesco, stanno vivendo dal primo luglio del 2022, quando a Covo è stata instaurata la nuova viabilità. La via infatti si trova nella frazione di Bradalesco, nel Comune di Romano, ma geograficamente a ridosso del territorio comunale di Covo. La strada è collocata perpendicolarmente da una parte con Viale Scarpini, la strada di accesso dalla ex statale Soncinese al centro di Covo, mentre dall’altra continua fino alla rotonda che immette in via Pradone. La posizione della strada è diventata strategica proprio con l'entrata in vigore della nuova viabilità, quando viale scarpini è diventata a senso unico in uscita dal  centro fino all'incontro con via Pradone, da allora sono molti gli automobilisti che in entrata da Romano, invece di svoltare in via Pradone, preferiscono farlo prima in via della Malpensata, proseguire in via Pradone, via Bentivoglio e arrivare così velocemente nella centralissima via De Micheli.

La richiesta al Comune

Ed è proprio la velocità dei veicoli in transito una delle problematiche che i residenti di via della Malpensata hanno segnalato agli uffici comunali di Romano nelle settimane passate, chiedendo l’installazione di un dosso che obblighi i conducenti a rallentare. Una richiesta che però è rimasta nel limbo della burocrazia comunale, in attesa del pronunciamento della politica che amministra la città. Infatti un altro problema di via della Malpensata è che l’intersezione con viale Scarpini, è caratterizzata dalla scarsa visibilità in uscita e in entrata, a causa dei muri delle abitazioni che sono a ridosso dell'incrocio. Una scarsa visibilità che non permette ai conducenti dei veicoli di vedere se pedoni o ciclisti transitano sulla carreggiata al momento che svoltano ma solo quando si trovano già nella via.

In rosso il percorso più battuto dai veicoli, dopo l'istituzione della nuova viabilità a Covo.

La politica discute

Attesa di una risposta alle richieste non è stata ben digerita dai residenti che continuano a convivere con il pericolo di essere investiti quando escono dalla proprie abitazioni, e che li ha spinti a rivolgersi al rappresentante della lista civica la Città nelle Tue Mani, Mario Suardi.

“La situazione non è sostenibile per gli abitanti di via della Malpensata – ha detto -Non sono più tranquilli di uscire in sicurezza dalle proprie case perché rischiano di essere investiti dai veicoli che transitano a tutta velocità. Questa è una via residenziale, non può reggere questo tipo di traffico, vanno prese delle misure al più presto prima che succeda qualcosa di grave. C’è una richiesta da parte dei residenti, credo che l'Amministrazione debba prenderla in considerazione e se non opta per i dossi, decida come intervenire al più presto”. Risposte che il sindaco Sebastian Nicoli ha promesso di dare in breve tempo. “Nessun residente di Bradalesco si è rivolto a me a agli assessori – ha detto – E’ stata fatta una richiesta all'ufficio tecnico e ora la valuteremo, adottando tutti gli accorgimenti necessari per risolvere la criticità della viabilità e mettere in sicurezza la strada”.

Seguici sui nostri canali