Servizi

Un'estate "magica" per gli oltre 300 bambini del Cre

L'Amministrazione comunale ha destinato un contributo di 50mila euro per contenere le rette e per garantire accoglienza a 18 bambini con disabilità

Un'estate "magica" per gli oltre 300 bambini del Cre
Pubblicato:

Al "giro di boa" di agosto il Cre comunale di Treviglio segna già un bel successo: oltre 300 iscritti incantati dalla "magia" di stare insieme.

Summer Camp: pronti per agosto

Non è ancora tempo di saluti per il "Summer camp" di Treviglio che quest'anno ha proposto ai suoi iscritti - oltre 300 finora - un'estate in bilico tra magia e divertimento. Chiusa, infatti, la prima parte a luglio, il Cre è pronto a proseguire con entusiasmo con la sola breve pausa ferragostana.

Cre Treviglio

Anche quest'anno, dunque, il Centro Ricreativo Estivo, promosso dall’Amministrazione comunale e gestito dalla Cooperativa Proges negli spazi della scuola primaria "Bicetti" in Geromina, si conferma uno spazio educativo, ricreativo e animativo di qualità, capace di andare oltre la sola risposta ai bisogni di conciliazione delle famiglie – in particolare delle madri lavoratrici – durante la pausa scolastica estiva. Durante il mese di luglio, il Cre ha accolto circa 300 bambini e bambine dai 3 ai 13 anni, offrendo attività incentrate sul gioco libero e strutturato, individuale e di squadra, sull’espressività e sullo sviluppo psico-fisico e affettivo.

Il tema dell’edizione 2025 è la magia: i bambini più grandi si sono immersi nel mondo di Harry Potter, mentre i più piccoli del Baby Cre hanno scoperto l’incanto attraverso le letture tratte da "Il mago di Oz".

Il legame con il territorio

Tra le esperienze più significative della prima parte: le uscite settimanali alla piscina comunale, le gite al Castello di Pagazzano e alle miniere didattiche, le escursioni allo Spazio Circo Bergamo per il Baby Cre, i laboratori tematici, tra cui quello di Erbologia condotto da una docente esperta, le attività ambientali in collaborazione con Legambiente Bergamasca – Terre del Gerundo. E poi la novità dell’anno: il laboratorio di inglese, legato al tema magico. Non sono mancate le esperienze serali e notturne, molto attese da bambini e famiglie.

“Sono stata a pranzo con i bambini e le bambine del Cre e ho trovato un clima di serenità e gioia, merito anche del lavoro degli educatori e delle educatrici, costantemente in formazione - ha commentato la vicesindaco Pinuccia Prandina - Hanno saputo realizzare un progetto educativo strutturato, capace di favorire la crescita dell’autostima e della relazione con sé e con gli altri”.

Il sostegno del Comune

A sostegno del progetto l’Amministrazione comunale ha destinato un contributo massimo di 50mila euro per contribuire al contenimento delle rette e per garantire accoglienza e attenzione educativa a 18 bambini con disabilità. Il Cre comunale proseguirà fino a fine agosto, portando avanti un’estate davvero "spettacolare" per i giovani cittadini di Treviglio.