Un progetto esecutivo per salvare il Leone di San Marco

L'intervento da 10mila euro sarà eseguito grazie al service "Custodi del patrimonio" del Rotary Club di Romano

Un progetto esecutivo per salvare il Leone di San Marco
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Rotary Club di Romano investirà 10mila euro per il progetto esecutivo di restauro del Leone di San Marco, il bassorilievo inserito sulla facciata di Palazzo della Ragione, in piazza Roma, dove ha sede la sala del Consiglio comunale.

Leone di San Marco, c'è il progetto esecutivo

"Custodi del patrimonio" salverà il Leone di San Marco. Il service di restauro conservativo del Leone di San Marco è realtà. Ancora pochi giorni e inizieranno i lavori alla facciata di Palazzo della Ragione, in piazza Roma, dove ha sede la sala del Consiglio comunale. L'obiettivo dell'intervento è di salvare il Leone di San Marco, il bassorilievo inserito nella facciata. Con un intervento conservativo. La differenza, infatti, tra lo stato di conservazione dagli anni 60 e oggi è evidente. Il materiale di realizzazione si è deteriorato in alcune parti, fattori che hanno spinto il Rotary Club di Romano ad intervenire.

Il Leone di San Marco, a sinistra, in una immagine degli anni '60 e, a destra, com'è attualmente

Investimento da 10mila euro

La spesa per l'intervento sul bassorilevo di due metri in lunghezza per uno di altezza, si aggira intorno ai 10mila euro. Ma i lavori riserveranno una sorpresa per i cittadini così come spiegato dal presidente del Rotary Club Romano, Mirko Rossi. "La nostra intenzione è quella di cogliere l'occasione dei lavori, due settimane circa, per permettere ai cittadini di guardare da vicino il leone - ha detto -. L'impalcatura verrà installata con tutti i requisiti di sicurezza necessari per visite guidate nel fine settimana. Un'occasione unica per rendersi conto della maestosità dell'opera che campeggia sulla piazza di Romano".

Leggi di più sul RomanoWeek in edicola.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali