Un avviso per i furbetti del cestino

Vietato depositare sacchetti di rifiuti domestici nei cestini di Arzago. I trasgressori rischiano una multa da 50 a 150 euro.

Un avviso per i furbetti del cestino
Pubblicato:
Aggiornato:

I furbetti del cestino ad Arzago sono avvisati. L'Amministrazione comunale ha tappezzato i cestini pubblici dei rifiuti con un avviso che ribadisce il divieto di depositarvi rifiuti domestici.

Stop ai sacchetti, furbetti del cestino avvisati

Il Comune di Arzago corre ai ripari contro il malcostume di chi deposita sacchetti di rifiuti domestici nei cestini pubblici dislocati in paese. Lo ha fatto affiggendo su ciascun cestino, in questi giorni, un avviso che richiama l'articolo 49 del Regolamento comunale. "Si informano i cittadini che è fatto divieto assoluto di depositare nei contenitori stradali rifiuti provenienti da abitazioni o aree private".

Sanzioni da 50 a 150 euro

Il deposito di rifiuti domestici nei cestini pubblici è espressamente vietato dal Regolamento comunale. I furbetti del cestino, quando individuati, corrono il rischio di venire sanzionati con una multa che va da 50 a 150 euro. E' quanto espressamente scritto nei volantini di avviso che il Comune ha fatto affiggere su tutti i cestini pubblici sul territorio di Arzago.

I controlli affidati alla Polizia locale

Compito di vigilare sul rispetto della normativa comunale spetta alla Polizia locale. La piaga dell'abbandono di rifiuti domestici nei cestini non è un problema solo di Arzago. "Succede anche a Casirate dove già abbiamo individuato e sanzionato i responsabili. L'Amministrazione di Arzago ha deciso di muoversi con questo avviso - spiega l'agente Marco Ghislandi, che coordina il servizio di Polizia locale -. Nel caso vengano ritrovati sacchetti nei cestini, il nostro compito sarà ispezionarli per trovare elementi che ci facciano risalire ai responsabili dello smaltimento vietato".

Seguici sui nostri canali