UGO, l'app bergamasca che sta conquistando i giovani di tutta Europa
Si chiama UGO e in soli quattro anni ha già raggiunto i 120mila iscritti in tutta Italia. Ecco l'app cividatese che sta conquistando il mondo dei giovani.

L'applicazione UGO è stata ideata e realizzata da un gruppo di giovani (in foto), per lo più cividatesi, che ora stanno cercando di esportare la propria app in tutta Europa.
L'app del mondo della notte
La prima domanda sorge spontanea: cos'è UGO? Si tratta di un'applicazione nata da un concetto molto semplice, come ha spiegato il suo ideatore, il 32enne cividatese Matteo Duci: il concetto del "condividi e partecipa". All'interno dell'applicazione, discoteche, club e locali hanno spazio per promuovere i propri eventi, e gli utenti, per lo più giovani e giovanissimi, aderendo e pubblicizzando le varie serate ottengono sconti e promozioni particolari messe a disposizione dai locali stessi.
120mila iscritti in quattro anni
L'applicazione è stata realizzata da un gruppo di amici, per lo più cividatesi, guidati da colui che è stato il vero e proprio ideatore di UGO, Matteo Duci. "Dopo oltre un anno di lavoro, ci siamo registrati ufficialmente a settembre 2015, quando è stata poi lanciata la nostra app" ha raccontato Duci. Il successo si è fatto attendere qualche mese, ma non è mancato, se si pensa che ora l'app ha un valore di alcuni milioni di euro: "Dopo un anno abbiamo raggiunto i 10mila utenti. Ora, dopo quattro anni, siamo a 120mila, e nei prossimi quattro anni vorremmo arrivare a un milione" hanno dichiarato gli sviluppatori.

UGO si espande in Olanda
Proprio in queste settimane UGO sta iniziando la propria espansione in Olanda, grazie a un progetto specifico pensato dai giovani ideatori che, attraverso un team italo-olandese, stanno lanciando l'applicazione sul mercato estero. Da lì, l'idea, è quella di diffondere l'app in tutta Europa.
Puoi saperne di più e leggere l'intervista completa a Matteo Duci e gli sviluppatori di UGO sul Giornale di Treviglio e RomanoWeek in edicola questa settimana.