Tromba d'aria: scuole chiuse ancora per due giorni a Camisano
A seguito dei danni causati dalle forti raffiche di vento di sabato, il sindaco Adelio Valerani ha disposto la chiusura delle scuole.

Aggiornamento del 15 maggio
Per permettere la conclusione dell'intervento di rimozione dei detriti e la messa in sicurezza il Comune di Camisano ha deciso di prolungare la chiusura delle scuole alla giornata di oggi (15 maggio) e di domani, 16 maggio. Le lezioni riprenderanno regolarmente venerdì.
Il provvedimento è stato pensato per permettere di ripulire il cortile del plesso scolastico, dove sono crollati i detriti del tetto e dei pannelli solari della palestra.
Il nubifragio
Delle violente raffiche di vento e pioggia abbattutesi sulla Bassa e nell'alto Cremasco vi avevamo già parlato sabato sera, in questo articolo. Maltempo che ha causato gravi danni a edifici pubblici e privati, soprattutto nei territori di Caravaggio, Romano, Fara Olivana e, per l'appunto, Camisano.
Danni in chiesa e in palestra
A Camisano, in particolare, il bilancio dei danni è stato tremendo. Nel corso del nubifragio è crollato il cornicione della chiesa parrocchiale, proprio mentre all'interno dell'edificio si svolgeva una cresima.
Dal vento non è stato risparmiato nemmeno il Comune, che ha visto crollare sugli edifici circostanti e nel cortile delle scuole i pannelli solari e parte del tetto della palestra.
Scuole chiuse due giorni
Alla luce dei danni subiti e dei lavori da realizzare per poter garantire la ripresa delle lezioni, il sindaco Adelio Valerani ha disposto la chiusura delle scuole elementari del paese nelle giornate di oggi, lunedì, e domani. Si avrà così il tempo di recuperare tutte le macerie del tetto della palestra, e le lezioni potranno riprendere regolarmente a partire da mercoledì mattina.