Treviglio, armi e droga nello zaino e casa di uno studente minorenne
Dopo la denuncia alla Procura dei minori è stato affidato alla madre.

Era andato a scuola con undici dosi di hashish nello zaino. Altre sei erano conservate nella sua cameretta, insieme a una pistola a salve in metallo, a quasi un centinaio di munizioni (vere) per pistola e fucile, e a cinque grossi pugnali. Questo l'esito, incredibile, del sequestro messo in atto dalla Polizia di Stato nei confronti di uno studente di un istituto superiore della città. Il controllo, eseguito in collaborazione con la Polizia locale di Treviglio e il suo cane antidroga Trevi, è avvenuto nei giorni scorsi nell'ambito di un'operazione mirata alla prevenzione e alla repressione dello spaccio.
Armi e droga, denunciato alla procura dei Minori
Il blitz era "concordato" con la scuola che ha collaborato fin dall'inizio con le Forze dell'ordine. Dopo un un controllo all’esterno della scuola e nei corridoi interni, a un certo punto il cane antidroga ha subito segnalato la presenza di tracce di stupefacente in uno zaino. Lo studente proprietario dello zaino si trovava in quel momento in palestra. Complessivamente, nelle tasche dello zaino c'erano 11 dosi di hashish confezionata nella stagnola.
Le indagini sono proseguite inevitabilmente a casa dello studente, che è minorenne, alla presenza anche della madre. Sono state recuperate altre cinque dosi, sempre confezionate nella stagnola, oltre a due bilancini di precisione. Ma a stupire ulteriormente i poliziotti è stato il ritrovamento nella cameretta di una pistola a salve in metallo, priva del prescritto “tappo rosso” di sicurezza. Insieme alla pistola c'erano poi nove cartucce sempre a salve, nonché 86 cartucce vere per pistola calibro 22, con proiettili in piombo, una cartuccia per fucile calibro 12, e 5 pugnali di grosse dimensioni. Tutti oggetti di cui lo studente non forniva valide giustificazioni circa la detenzione. Tutto sequestrato, il minore è stato accompagnato in Commissariato per la denuncia alla Procura dei minori. Quindi è stato affidato alla madre. Ulteriori controlli delle Forze dell'ordine nelle scuole del territorio saranno effettuate, fanno sapere dal Commissariato, nei prossimi giorni.
Il minorenne è stato affidato alla madre. Ma prima del fatto chi se ne occupava...