Salute

Traguardo all'ospedale di Treviglio, 30 anni al servizio dei pazienti stomizzati

Nato nel 1995 per volontà del professor Giuseppe Avila, il servizio è da sempre condotto con passione da un team infermieristico altamente specializzato

Traguardo all'ospedale di Treviglio, 30 anni al servizio dei pazienti stomizzati
Pubblicato:

Trent’anni di dedizione, professionalità e umanità. L’Ambulatorio Stomie dell’Asst Bergamo Ovest, all'ospedale di Treviglio, celebra oggi, 27 maggio 2025, il suo trentesimo anniversario, confermandosi come un punto di riferimento imprescindibile per i pazienti stomizzati del territorio e non solo.

Trent'anni al fianco dei pazienti stomizzati

Nato nel 1995 per volontà del professor Giuseppe Avila, il servizio è da sempre condotto con passione da un team infermieristico altamente specializzato, rappresentando un esempio virtuoso di assistenza sanitaria di prossimità. La stomia (il cosiddetto “sacchetto”, che può essere sia fecale che urinario) è un'apertura chirurgica sull'addome che permette l'eliminazione delle feci o dell'urina quando il tratto intestinale o urinario sono compromessi e non possono più svolgere le loro funzioni normali.

“La stomia non è una malattia, ma una condizione da gestire con competenza e delicatezza - ricorda Lodovico “Vico” Bertulessi, infermiere stomaterapista e volto storico dell’ambulatorio, oggi volontario - L'obiettivo è fornire un supporto completo, dalla formazione dei pazienti e familiari alla gestione delle complicanze, garantendo autonomia e qualità di vita”.

Il lavoro svolto quotidianamente include anche consulenze nei reparti chirurgici, interventi tempestivi e assistenza post-ricovero, in un’ottica di continuità e presa in carico globale del paziente. L’attività si rivolge sia ai degenti dell’Ospedale Treviglio-Caravaggio, sia a pazienti esterni, anche operati in altre strutture ma residenti nella zona.

“L’ambulatorio rappresenta un'eccellenza della nostra Azienda - sottolinea il Direttore Sanitario Antonio Manfredi - Nel solo 2024 sono stati presi in carico 184 pazienti stomizzati e sono state effettuate oltre 1100 consulenze, tra attività ambulatoriali e in reparto”.

Anche il Direttore del Dipartimento Area Chirurgica, Ivano Vavassori, elogia il servizio: "Ho trovato una realtà molto ben strutturata, apprezzata per la sua efficienza e professionalità. L’attenzione e la cura dedicate ai pazienti sono ai massimi livelli”.

Il team dell’ambulatorio è composto dagli infermieri Lodovico Bertulessi, Giovanna Lucina Milani e Carla Rosa Marcandalli. Le attività ambulatoriali si svolgono principalmente il martedì e il giovedì mattina per i pazienti esterni, mentre il pomeriggio è dedicato all’addestramento dei pazienti ricoverati.

Come accedere al servizio

I pazienti ricoverati presso l’Ospedale Treviglio-Caravaggio vengono indirizzati all’ambulatorio già in fase di pre-ricovero. Chi invece è stato operato in altre strutture ma risiede nel territorio dell’ASST può accedere tramite il proprio medico curante, con prescrizione di visita chirurgica o urologica.

Per prenotazioni o informazioni:
Email: riabilitazione.pazientestomizzato@asst-bgovest.it
Telefono: Martedì mattina 0363/424839 - Giovedì mattina 0363/424629

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali