Sinistro stradale

Terribile incidente tra Brignano e Castel Liteggio: otto feriti, grave un 19enne

Un incidente frontale ha visto coinvolte, ieri sera, sei automobili tra Brignano Gera d'Adda e Castel Liteggio: gravemente ferito un 19enne.

Terribile incidente tra Brignano e Castel Liteggio: otto feriti, grave un 19enne

Un brutto incidente si è verificato ieri sera, mercoledì 3 settembre, lungo la strada che collega Brignano Gera d’Adda a Cologno al Serio, quasi all’altezza di Castel Liteggio.

La dinamica e lo schianto

Erano circa le 19.30 quando due auto di marca Bmw sono state viste sfrecciare ad alta velocità – come testimoniato da alcune delle persone a bordo delle altre vetture coinvolte nell’incidente – lungo la Sp 128 che collega i due Comuni. Nello specifico, la seconda delle due auto, guidata dal diciannovenne colognese R.V., è finita coinvolta in una carambola con altri cinque veicoli: una Peugeot 207, una Ford C-Max, una Fiat 500, una Volkswagen Golf e una Fiat Panda. L’impatto, soprattutto per la Bmw, è stato tremendo: l’auto è finita in un campo a lato della carreggiata, mentre il suo motore è rimasto al centro della strada. A bordo del mezzo il diciannovenne, estratto dalle lamiere grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno affiancato i carabinieri e i soccorritori nelle operazioni scoperchiando il mezzo.

Il bilancio: otto feriti, grave il ragazzo di Cologno

Ad avere la peggio nell’incidente è stato proprio il 19enne colognese, estratto dalle lamiere e trasportato d’urgenza in elisoccorso al Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è stato subito ricoverato in codice rosso e sottoposto a un’operazione. La sua prognosi, ovviamente, è tutt’ora riservata. Meno serie le ferite riportate dagli occupanti delle altre auto coinvolte, tra i quali figura anche una donna in stato di gravidanza. Tra loro anche una studentessa ventenne, tre giovani di 27, 28 e 29 anni, una donna di 46 e un uomo di 57 anni. Uno di loro avrebbe riferito agli inquirenti di aver visto la Bmw di R.V. avanzare velocemente lungo la Provinciale, invadere la corsia e schiantarsi contro l’auto proveniente dalla direzione opposta. Dopo l’impatto, la carambola che ha coinvolto gli altri mezzi, colpiti in alcuni casi anche dalle lamiere e dai cristalli frantumatisi con il primo impatto.

Le operazioni di soccorso

Procedute per diverse ore, le operazioni di soccorso e ripristino del tratto stradale coinvolto dall’impatto sono state condotte dai carabinieri della stazione di Treviglio, da due ambulanze, tre automediche e l’elisoccorso. Con loro anche quattro mezzi dei Vigili del Fuoco, provenienti rispettivamente da Treviglio e Dalmine. Gli inquirenti, nel mentre, hanno condotto tutti i rilievi del caso e dovranno ora verificare se davvero il 19enne avesse l’abilitazione alla guida della Bmw di grossa cilindrata a bordo della quale stava viaggiando.