Cronaca

Tenta la fuga alla vista delle divise: arrestato spacciatore a Romano

Un uomo con precedenti è stato colto in flagrante dagli agenti del Nucleo Pronto Intervento: sequestrate dosi di cocaina e hashish.

Pubblicato:

Un uomo con precedenti è stato colto in flagrante dagli agenti del Nucleo Pronto Intervento: sequestrate dosi di cocaina e hashish.

L’operazione di venerdì pomeriggio

Ha provato a sbarazzarsi della droga scappando dagli agenti: arrestato. Nel pomeriggio di venerdì 22 agosto, intorno alle ore 16, gli agenti motociclisti del Nucleo Pronto Intervento del Distretto di Polizia Locale della Bassa Bergamasca orientale hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino extracomunitario per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta in via Matteotti, a Romano , durante un’attività di controllo mirata in una zona già segnalata per episodi di spaccio.

Il fermo e il sequestro

Gli agenti hanno notato un uomo di origine magrebina, senza fissa dimora, che alla vista della pattuglia ha tentato di nascondere un involucro e di allontanarsi in fretta. Il pronto intervento ha permesso di bloccarlo immediatamente. La perquisizione personale ha portato al sequestro di 20 dosi di cocaina, 3 dosi di hashish e 125 euro in contanti, somma ritenuta provento dell’attività di spaccio. L’uomo, già con precedenti specifici in materia di stupefacenti, è stato sottoposto a foto segnalamento e deferito all’Autorità Giudiziaria.

 

La decisione del giudice e le parole del sindaco

Il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica, informato dell’arresto, ha disposto il rito direttissimo per la mattina successiva. L’Autorità giudiziaria ha convalidato l’arresto e applicato nei confronti dell’uomo la misura del divieto di dimora nella Provincia di Bergamo. A margine dell’operazione, il sindaco di Romano, Gianfranco Gafforelli ha sottolineato:

“L’attenzione e il presidio costante sul fronte della sicurezza urbana restano massimi, con particolare riguardo al contrasto delle attività illecite legate agli stupefacenti. L’azione della Polizia Locale e delle altre Forze dell’Ordine continua a essere fondamentale per garantire ai nostri cittadini un territorio più sicuro e vivibile”.