Oltre 600 giovani controllati, denunce e arresti per droga e rapina e attività sospesa per un locale trevigliese. E’ il risultato dei controlli condotti dai carabinieri della Compagnia di Treviglio tra il 29 settembre e il 6 ottobre che hanno interessati 52 Comuni.
Sospensione per un locale
Licenza sospesa per 15 giorni per un locale notturno di Treviglio. Lo scorso 8 ottobre i carabinieri della stazione cittadina hanno notificato il decreto di sospensione emesso dal Questore di Bergamo in relazione ai controlli eseguiti dai militari dell’Arma nel fine settimana del 20 e 21 settembre 2025, quando nel locale, nel corso della notte, si erano verificate alcune aggressioni – sia all’interno del locale sia all’esterno dello stesso – da parte di giovani stranieri in corso di identificazione.
Controlli sui giovani
Nella settimana compresa tra il 29 settembre e il 6 ottobre 2025, i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno proseguito con gli intensi controlli sul territorio nell’ambito del servizio straordinario di prevenzione e contrasto ai reati predatori riconducibili alle cosiddette “bande giovanili”, operativo sin dal marzo 2024.
Le attività hanno interessato tutti i 52 comuni della giurisdizione della Compagnia, portando al controllo di 674 giovani, tra cui diversi soggetti già noti ai carabinieri per precedenti specifici. Il culmine dell’operazione si è registrato nel fine settimana, con i consueti servizi ad alto impatto nelle aree più sensibili della città di Treviglio, come il centro storico, la stazione ferroviaria e i principali luoghi di aggregazione giovanile.
Il servizio ha avuto inizio nella serata di sabato 4 ottobre e si è protratto sino alle prime ore della mattina di domenica 5 ottobre 2025.
In parallelo, un analogo dispositivo è stato attivato a Caravaggio, con il pattugliamento intensificato nei pressi dell’oratorio, nelle le vie centrali. In tutto sono state identificate quasi 150 persone.
Droga e rapine
Il 29 settembre, un 22enne marocchino, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti, è stato controllato mentre si trovava all’interno di un centro scommesse di Romano di Lombardia. Trovato nel possesso di 10 grammi tra cocaina e hashish è stato denunciato per detenzione finalizzata allo spaccio. A Treviglio, E.Z e H.S. un 24enne e un 29enne, entrambi marocchini, dimoranti a Milano, con precedenti e irregolari sul territorio nazionale, sono stati arrestati – nel pomeriggio del 4 ottobre – per rapina, dopo aver aggredito il personale addetto alla vigilanza del supermercato “Ipercoop”, per riuscire ad assicurarsi il possesso di asciugacapelli e capi di abbigliamento rubati del valore complessivo di 85 euro. Rintracciati e arrestati dai Carabinieri sono stati condotti in carcere a Bergamo. A seguito della convalida dell’arresto, è stata disposta dal giudice la misura della custodia in carcere e il nulla osta all’espulsione.
Sempre il 4 ottobre, a Romano di Lombardia, i carabinieri hanno denunciato un 14enne di origini marocchine, trovato in possesso di una bicicletta rubata nel 2023 a un residente. Sono state eseguite anche perquisizioni personali, che hanno portato al sequestro amministrativo di alcuni grammi di hashish, con la conseguente segnalazione alla Prefettura di due giovani per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.