- Registrazione tribunale Registrazione 15/2021 Tribunale di Bergamo del 23/06/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Davide D'Adda
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Viale Vittorio Veneto, 1 Treviglio (Bg)
- Email redazione@primatreviglio.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
questo provvedimento appare l'ennesima INGIUSTIZIA contro le periferie e a favore dei ricchi borghesi del centro Per neanche 5000 auto diesel è necessario spendere miliaia di euro in telecamere per far contenti Greenpace ma vessare la povera gente?che ha già una vita difficile in città? Con tutti i problemi che ha la periferia specialmente di trasporto mancando una line ametropolitana In periferia sud MIlano passa solo un tram Detto sirietto e che per chi ha problemi di deambulazione è difficoltoso salire come pure anche col jumbo perchè non ci sono le pedane a livelllo del tram CI sono via pericolose da fare alla sera a piedi Via Quaranta e un autobus che passa fa tre fermate duplicando linea 24 Il blocco delle auto diesel mette il divieto anche di porterle utilizzare per uscire da Milano (specialmente i venerdì sera9 e non tiene conto che alcune macchine possono essere state predisposte per guida disabili utilizzata solo per recarsi ad effettuare spese necessarie per la vita quiotidiana (la sottoscritta diventata con problemi di deambulazione perchè nel 2016 con la ghiacciata del 13 gennaio si è rotta una caviglia per colpa del comune che non ha pulito i marciapiedi...) Inoltre alla preiferia ci sono poche car sharing (autovetture a pagamento utilizzate dai giovani yuppies di milano e dalle mamme borghesi) Cordilali saluti