Le statue in bronzo sulle tombe fanno gola ai malviventi, cimiteri depredati aPontirolo che a Canonica.
Rubate le statue in bronzo al cimitero
Furti reiterati, di contenuto valore economico ma dal pesante, pesantissimo, valore morale, con la profanazione della sacralità del camposanto e la rimozione di diverse statue in bronzo che adornano le tombe.
È questo l’ultimo fenomeno criminoso con cui stanno facendo i conti le comunità di Canonica e Pontirolo, con quest’ultima colpita per prima, già a metà della scorsa settimana. Il primo furto messo a segno dalla banda - due o tre uomini - risale infatti al 9 aprile, quando è stata asportata in pieno giorno una statua posta su una lapide. Lunedì, poi, un altro furto fotocopia, mentre una terza statua in bronzo è stata divelta ma abbandonata per il sopraggiungere di due donne che, attorno a mezzogiorno, hanno sorpreso i ladri intenti ad asportarla. Sul posto è intervenuto l’ex sindaco Gigliola Breviario, che era di passaggio e ha subito allertato anche la Polizia locale. E se i ladri sono riusciti a darsi alla fuga, le indagini delle Forze dell’ordine proseguono.
Una delle tombe depredate.
Identici i colpi realizzati a Canonica
Purtroppo anche a Canonica sono stati registrati almeno quattro furti analoghi nei giorni scorsi: il "modus operandi" è lo stesso, il che lascia immaginare che dietro ci sia la stessa mano. Questa volta, tra le famiglie colpite anche quella dell’ex sindaco Graziano Pirotta, che ha reso noto l’accaduto, rivelando come i ladri si fossero preparati la via di fuga collocando una delle scalette mobili del cimitero proprio accanto alla recinzione del camposanto.
E se i furti hanno indignato le due comunità, a Pontirolo fa discutere anche il guasto occorso al cancello elettrico sul retro del cimitero, che è rimasto aperto anche di notte. E se le segnalazioni parlano di un problema rilevatosi per almeno tre o quattro notti dalla scorsa settimana, il sindaco Erika Bertocchi smentisce e assicura un rapido intervento di riparazione.
Il cancello del camposanto pontirolese, rimasto aperto per un guasto.
Il guasto al cancello del camposanto e il problema sicurezza
"Il cancello è rimasto aperto una notte soltanto - ha detto - ci è stata segnalata la situazione e da allora, anche se è ancora guasto, lo chiudiamo manualmente ogni sera. A giorni, comunque, verrà riparato".
Intanto, mentre le polemiche si sono accese anche sui social, tra chi propone il posizionamento di fototrappole e telecamere anche all’ingresso e all’interno del cimitero e chi, invece, critica la carenza di vigilanza e controllo del territorio, a prendere la parola è stato il gruppo di minoranza "Impegno e Innovazione", che ha evidenziato una situazione di scarsa sicurezza in paese.
Paolo Invernizzi, capogruppo di "Impegno e Innovazione".
"Purtroppo i furti e più in generale la sicurezza stanno diventando un serio problema a Pontirolo - ha sottolineato il capogruppo Paolo Invernizzi - Come opposizione cercheremo di sensibilizzare la maggioranza per un maggior impegno in tale ambito, cercando di rafforzare la vigilanza oltre ad adottare un sistema di videosorveglianza più efficiente e capillare sul territorio, come del resto era previsto nel nostro programma elettorale".
La scaletta preparata dai ladri per la fuga a Canonica.