Troppi guidatori indisciplinati non rispettano il rosso al semaforo e per garantire una maggiore sicurezza stradale a Fornovo e a Vidalengo le Amministrazioni hanno pensato ad installare dispositivi “T-red” sui due impianti semaforici di incroci particolarmente trafficati. L’iter per le autorizzazioni lo sta portando avanti la Polizia locale del Distretto della Bassa bergamasca occidentale.
Sicurezza stradale, in arrivo i “T-red” per Fornovo e Vidalengo
Due semafori “T-red” per garantire la sicurezza stradale lungo due arterie dove troppo spesso i guidatori indisciplinati non rispettano il rosso semaforico. I Comuni di Fornovo e Caravaggio hanno avviato l’iter autorizzativo, attraverso il Comando di Polizia locale del Distretto della Bassa bergamasca occidentale, per installare questi dispositivi sui propri territori: a Fornovo le telecamere “T-red” andranno sul semaforo che si trova lungo la Statale 11, all’altezza della farmaceutica “Bidachem” e che regola l’entrata e l’uscita dall’azienda e la svolta dei veicoli nella zona produttiva di via Cimosse; l’intenzione di Caravaggio, invece, è di posizionarle in territorio di Vidalengo all’incrocio semaforico delle strade provinciali 132 che conduce a Brignano e 129 che porta a Treviglio.
Fornovo ha già il placet dell’Anas
L’autorizzazione a installare il dispositivo, nel caso della Statale 11 a Fornovo, spetta ad Anas che da alcuni anni è tornata a gestire la Padana Superiore. Per quanto riguarda Vidalengo, invece, è la Provincia di Bergamo che è chiamata ad esprimersi sulla necessità del “T-red”.
“Per quanto riguarda la viabilità della Statale 11 ci siamo accorti che troppo spesso i guidatori, arrivando in prossimità del semaforo in zona “Bidachem”, passano anche con il rosso se notano che non ci sono veicoli che si stanno immettendo sulla Statale da via Cimosse o dal parcheggio della azienda – ha spiegato il sindaco di Fornovo Fabio Carminati -. Un comportamento che genera un pericolo per la viabilità. L’iter per installare il “T-red” è in corso, grazie al lavoro della Polizia locale del Distretto della Bassa bergamasca occidentale, guidato dal Comando di Caravaggio. Con “Anas” che ha in gestione la Statale 11 nel tratto tra Fornovo e Mozzanica c’è già un accordo per l’autorizzazione e contiamo di installare il dispositivo nel più breve tempo possibile, in primavera massimo inizio estate”.
Le telecamere del “T-red”, una volta installato ed entrato in azione andranno a “pizzicare” e sanzionare quanti continueranno a non rispettare il rosso semaforico sulla Statale 11.
“Una volta che il dispositivo sarà installato – ha concluso il primo cittadino di Fornovo -, prima di metterlo in funzione e renderlo operativo a tutti gli effetti, faremo una campagna di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei guidatori”.
Il caso del “T-red” in corso Europa a Verdellino
E’ durata circa due mesi l’esperienza del dispositivo “T-red” installato e attivato sull’impianto semaforico di corso Europa a Verdellino negli ultimi mesi del 2022. Tra polemiche politiche e non solo, in quanto l’occhio della telecamera ha “pizzicato” e sanzionato guidatori per circa 400mila euro. Disattivato tra Natale e Capodanno, il dispositivo è stato tolto ad inizio 2023.