L’Amministrazione comunale di Casirate ha sostituito i pluviali rubati da ladri di rame che, con ogni probabilità, hanno messo a segno il colpo – strappando dall’edificio della scuola Primaria pezzi di undici canali di scolo – a cavallo di ferragosto, “visitando” anche la chiesa parrocchiale. Ad accorgersi del furto alla scuola sono state le bidelle del plesso, una volta rientrate al lavoro, in un giorno di pioggia. Un danno da quasi 3mila euro.
I pluviali rubati alla scuola Primaria e alla chiesa
I ladri di rame hanno colpito due edifici pubblici a Casirate nel periodo a cavallo del ferragosto, rubando undici pluviali alla scuola Primaria di viale Rimembranze 4 e parte di alcuni pluviali anche dalla chiesa parrocchiale.
“Per quanto riguarda la scuola, ad accorgersi del furto subìto sono state le collaboratrici scolastiche una volta rientrate in servizio nel plesso dopo il periodo di vacanza – ha spiegato il sindaco Mario Donadoni -. Non subito, però, ma qualche giorno dopo, il 22 agosto per la precisione, quando c’è stata una giornata di pioggia e si sono rese contro che i canali di scolo non scaricavano bene”.
I malviventi si sono introdotti nel cortile della scuola e hanno rimosso alcune parti – quelle più in basso, sino a dove sono riusciti a strappare i tubi – di undici canali di scolo in rame dell’edificio.
La denuncia e la riparazione dei danni
“Quando in Comune siamo stati avvisati del furto è partita la denuncia al Comando dei carabinieri di Treviglio – ha proseguito il primo cittadino di Casirate -. L’ipotesi è che il colpo sia stato messo a segno prima di ferragosto ed essendo già trascorsa una settimana (alla data della denuncia, ndr), purtroppo, le registrazioni del sistema di videosorveglianza si erano già cancellate. Abbiamo notato, però, che già il 17 agosto i pluviali mancavano dall’edificio scolastico. E i ladri hanno colpito anche la nostra chiesa parrocchiale che è in fase di ristrutturazione. Fa specie che nel 2025 ci siano ancora individui che metto a segno colpi del genere, andando a prendere di mira edifici pubblici come la scuola o di culto com’è la chiesa, arrivando persino ad arrampicarsi per strappare il materiale in rame con il rischio di farsi del male”.
Il Comune si è quindi mosso per ripristinare il danno subito alla scuola Primaria e ha affidato alla ditta “P. L. di Locatelli Paolo”, con sede a Calvenzano, il ripristino dei pluviali sull’edificio che sono stati installati stavolta in lamiera preverniciata color testa di moro, completi di colletti, accessori di fissaggio e sigillature al muro per una spesa complessiva di 2.928 euro.