Più di quarantamila tagliandini. Per la precisione, 41.151 al 13 dicembre. Questi sono i numeri della sosta gentile a Crema, l’innovativa funzione che permette di sostare gratuitamente per dieci minuti.
Come funziona
Dall’11 maggio, infatti, inserendo i dati della targa dell’automobile, ma non inserendo alcun denaro, si può svolgere qualche commissione oppure bere un caffè in centro. In sette mesi di attività, sono migliaia i cittadini che hanno sfruttato questo strumento ideato per bisogni veloci che restano ampiamente sotto l’utilizzo minimo per il pagamento del parcheggio e che prima erano penalizzate per costo/beneficio.
I numeri
Le statistiche mostrano una crescita costante già dai primi mesi, naturalmente impennata soltanto dopo l’estate, con più persone in città, la ripresa di tutte le attività e un uso parallelamente più intenso dell’automobile privata. Tra settembre e novembre i tagliandini sono quasi raddoppiati, passando da una media di quattromila a una media di quasi ottomila: anche dicembre, in proiezione, dovrebbe confermare un buon numero, forse leggermente inferiore.
L’assessore Bergamaschi:” Un atto di equità”
“I dati confermano una previsione attesa – ha commentato l’assessore alla Mobilità Fabio Bergamaschi – ovvero l’utilità dello strumento e conseguentemente un massiccio ricorso da parte dei cittadini. Dieci minuti giornalieri di parcheggio gratuito costituiscono una misura amica degli utenti della strada e del commercio locale, che consente di affrontare le piccole mansioni quotidiane e le brevi commissioni presso il centro cittadino senza sostenere alcuna spesa di parcheggio. Un atto di equità che abbiamo introdotto con convinzione ed i numeri, molto significativi, ci stanno dando ragione”.
Se qualcosa non funzionasse…
Ad oggi non risultano malfunzionamenti, qualora si registrasse un problema tecnico ai parcometri si invita a segnalarlo all’ufficio cremasco della Gestopark al numero 0373-87191.