Redazione, 22 maggio 2017
Vaccinazioni obbligatorie per poter iscrivere i propri figli all'asilo nido e alla scuola dell'infanzia. E' la novità introdotta dal decreto legge approvato nei giorni scorsi e che ha subito innescato un aspro confronto. E voi siete d'accordo?
E' stato approvato, nei giorni scorsi, il decreto legge sulla prevenzione vaccinale proposto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin: saranno obbligatorie le vaccinazioni anti-poliomelitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatitica B, anti-pertossica, anti Haemophilius influenzae tipo B, anti-meningoccicica B, anti-meningoccocica C, anti-morbillosa, anti-rosolia, anti-parotite e anti-varicella per i bambini iscritti ai nidi e alle scuole dell'infanzia da 0 a 6 anni. Al momento dell'iscrizione alla scuola dell'obbligo dovrà essere presentata la documentazione e i bambini che non avranno la copertura vaccinale potranno frequentare le lezioni, ma i genitori dovranno pagare multe salatissime.
Una decisione presa per far fronte al calo vaccinale registrato in Italia e per scongiurare il ritorno di malattie che da tempo ormai erano state debellate,
E voi cosa ne pensate? Vogliamo proporvi un sondaggio: per votare basta cliccare il link qui sotto: Obbigatorietà dei vaccini: si o no?
Vota cliccando qui.