Si è spento a 87 anni il conte Augusto Medolago Albani
Cavaliere di Onore e Devozione in Obbedienza del Sovrano Millitare Ordine di Malta, i funerali si terranno a Basella venerdì 28 marzo alle 9.30

Il conte Augusto Medolago Albani, discendente dei signori di Urgnano, è mancato ieri, martedì, 25 marzo, al policlinico San Marco di Zingonia dove era ricoverato. Aveva 87 anni.
Addio al conte Augusto Medolago Albani
Il conte, che viveva a Bergamo ma da poco si era trasferito in paese, lascia la moglie Giovanna, fratelli e sorelle, cognati e cognate, nipoti e cugini tutti. Augusto Albani era il nipote di Gerolamo Medolago Albani e di Maddalena Donà delle Rose, che furono proprietari della rocca di Urgnano verso la metà del 1920. La famiglia ha voluto ringraziare particolarmente il personale medico, infermieristico e di assistenza del Policlinico San Marco per le attente cure prestate e per la disponibilità dimostrata. La salma è composta nella camera mortuaria del Policlinico e le esequie saranno celebrate venerdì 28 marzo al Santuario della Basella di Urgnano, alle 9.30. Dopo la funzione il feretro proseguirà verso il tempio crematorio.
Lutto nel Sovrano Militare Ordine di Malta
Il conte era Cavaliere di Onore e Devozione in Obbedienza del Sovrano Militare Ordine di Malta.
"Un uomo riservato, austero, integerrimo, che incarnava perfettamente gli ideali dell'Ordine - ha ricordato Stefano Scaccabarossi, volontario trevigliese del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (Cisom), gruppo di Bergamo - ha portato avanti fino all'ultimo la missione, era autista del pulmino per il trasporto delle persone con disabilità. Una figura di riferimento per tutti noi volontari. Ha sempre vissuto a Bergamo ma da poche settimane si era trasferito a Urgnano e aveva presenziato alla giornata in onore del nostro fondatore, che si è tenuta a Treviglio lo scorso ottobre".
"Apprendiamo con mestizia il ritorno alla Casa del Padre di Augusto Medolago, Cavaliere di Onore e Devozione in Obbedienza del nostro Ordine - ha postato l'assessore al Bilancio trevigliese Valentina Tugnoli - un punto di riferimento da molti anni per i membri dell’Ordine giovannita nel territorio bergamasco. Lo affidiamo alla Vergine del Fileremo nel giorno in cui la Chiesa ne celebra l’Annunciazione".