Scuole superiori a Verdellino, la Lega lancia l'idea in Provincia
Per il momento è solo una proposta fatta a voce ma potrebbe essere il punto di partenza per un'ulteriore riqualificazione della zona.

Sabato mattina all'assemblea dei sindaci per l'approvazione del bilancio della Provincia di Bergamo il consigliere leghista Gianfranco Masper ha lanciato l'idea della costruzione di nuove scuole superiori a Verdellino.
Scuole superiori a Verdellino, la proposta di Masper
Per i ragazzi dell'area di Zingonia le alternative al momento disponibili per la scuola superiore si trovano a Bergamo, Dalmine e Treviglio. Ma il consigliere leghista Gianfranco Masper sabato mattina in Provincia ha proposto la costruzione di un nuovo plesso scolastico anche a Verdellino. Con una duplice funzione. Da una parte quella di aumentare l'offerta scolastica in un comune ben servito a livello di trasporti che può contare anche sulla presenza della ferrovia. Dall'altra quella di aiutare il progetto di riqualificazione dell'area Zingonia.
Vivere il paese per riqualificarlo
"Non è sufficiente abattere le torri di Ciserano per dichiarare di aver riqualificato Zingonia - ha detto Masper-. E' necessario fare in modo che la zona abbia una forza attrattiva positiva per adulti e ragazzi. In questo senso la costruzione di una nuova scuola superiore riempirebbe il paese di studenti e potrebbe essere un ulteriore polo per organizzare iniziative culturali e di ricerca sul territorio".
I fondi
L'idea è sicuramente meritevole. Come sempre però, parlando di enti pubblici, il problema è il reperimento dei fondi necessari. "Nel 2017 - sottolinea Masper -. La Provincia di Bergamo ha versato allo stato 51 milioni di euro. Nel 2018 ne abbiamo versati 39 milioni. La nostra speranza è che, con il cambio di Governo, si allenti la stretta sulle Province". Ma, siccome con le speranze non si costruisce nulla, Masper ha già pensato a un eventuale piano B. "Qualora così non fosse siamo pronti a chiedere l'intervento della Regione e dello Stato. E' ora che ci restituiscano un po' di quello che abbiamo versato negli ultimi anni".