Scritte contro don Lorenzo, sei ragazzi denunciati

I ragazzi ora risponderanno delle accuse di diffamazione e danneggiamento. Restano estranei, invece, al furto subito qualche giorno dopo dal parroco.

Scritte contro don Lorenzo, sei ragazzi denunciati
Pubblicato:
Aggiornato:

Scritte contro don Lorenzo, sei ragazzi denunciati. Si è chiuso il cerchio attorno ai responsabili della vicenda che qualche tempo fa ha coinvolto don Lorenzo Roncali, giovane parroco di San Bernardino, a Crema. La notte di Halloween qualcuno si era divertito a danneggiare e scrivere frasi contro il religioso, ma gli autori erano rimasti sconosciuti.

Sei ragazzi denunciati

Dopo settimane di indagini gli uomini del Commissariato guidati dal vicequestore Daniel Segre sono riusciti a identificare gli autori per poi denunciarli. Si tratta di sei ragazzi, tre maggiorenni (il più grande ha 24 anni) e tre minorenni (il più piccolo ne ha 16) che quella notte volevano solo chiudere i festeggiamenti con una bravata. Contro don Lorenzo, in realtà, non è che avessero davvero qualcosa. In quel momento sembrava divertente. Ora lo è meno, visto che i sei dovranno rispondere di diffamazione e danneggiamenti.

Le indagini

Difficile per gli agenti della Polizia di Crema riuscire a ricostruire quanto accaduto. Le telecamere di video sorveglianza della zona, infatti, non avevano dato alcune riferimento interessante. Per riuscire a scovare gli autori del gesto ci sono volute settimane di indagini e di testimonianze raccolte che avevano, alla fine, permesso di arrivare a uno dei ragazzi. Convocato in Commissariato il resto, poi, è venuto da sé. Dei maggiorenni ora se ne occuperà la Procura di Cremona, mentre la vicenda riguardante i minorenni è stata trasmessa al tribunale minorile di Brescia. Restano estranei, invece, al furto subito qualche giorno dopo dal parroco.

L'affetto per don Lorenzo

A destra don Lorenzo Roncali Crema
A destra don Lorenzo Roncali 

 

Dopo l'accaduto la comunità era rimasta parecchio scossa. Tanto da voler dimostrare a don Lorenzo la propria vicinanza. Una necessità avvertita persino dall'Amministrazione comunale che aveva partecipato alla giornata di festa organizzata proprio per ricordare al parroco l'affetto della sua comunità.