Bassa

Sbalzato dal cestello precipita nel vuoto, operaio salvo grazie all’imbragatura

L'infortunio è avvenuto ieri mattina intorno alle 9 alla "Daffi" di Isorella, nella bassa bresciana. Ferito un 49enne di Cortenuova

Sbalzato dal cestello precipita nel vuoto, operaio salvo grazie all’imbragatura

Si trova ricoverato in terapia intensiva agli Spedali Civili di Brescia, ma non è in pericolo di vita, l’operaio 49enne, residente a Cortenuova, che ieri mattina – lunedì 9 dicembre 2024 – è rimasto coinvolto in un infortunio sul lavoro che avrebbe potuto avere esito ben peggiore. A salvarlo, dopo una caduta nel vuoto, è stata l’imbragatura che aveva correttamente indossato.

Un altro infortunio sul lavoro

A pochi giorni dall’infortunio mortale avvenuto lo scorso giovedì a Soncino e costato la vita all’operaio 58enne Giuseppe Bolognini di Pumenengo, nella Bassa si torna a parlare di sicurezza sul lavoro. Ma questa volta il rispetto delle norme è riuscito a scongiurare il peggio e ad evitare che quello del 49enne, nato a Romano, diventasse l’ennesimo nome di una triste lista.

L’infortunio è avvenuto ieri mattina intorno alle 9 alla “Daffi” di Isorella, nella bassa bresciana. Il 49enne, dipendente di una ditta esterna, si trovava nell’azienda di via dell’Industria per effettuare la manutenzione di un carroponte. Per raggiungerlo, a un altezza di otto metri, è salito con un braccio meccanico dotato di cestello. La dinamica di quanto accaduto subito dopo è ora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Desenzano del Garda e dell’Ats. A far sobbalzare all’improvviso il cestello potrebbe essere stato un guasto o un cedimento: ciò che è certo è che l’operaio è stato sbalzato oltre le barriere ed è precipitato nel vuoto.

Salvato dall’imbragatura

Fortunatamente aveva indossato correttamente l’imbragatura assicurandola con le cinghie che, dopo il volo, si sono tese evitando che il 49enne finisse per schiantarsi a terra. Violento, comunque, il colpo ricevuto tanto che sul posto – da dove è immediatamente partita la chiamata al “112” – si sono portate non solo l’automedica e l’ambulanza, ma anche l’elisoccorso che si è alzato in volo da Brescia.

Il 49enne, che ha riportato un grave trauma alla schiena, è stato stabilizzato sul posto e poi trasferito agli Spedali Civili di Brescia in eliambulanza in codice rosso.