Cronaca

Sanità privata e Rsa: il 22 maggio è sciopero nazionale

Presidio a Milano e adesioni da Bergamo: “Vogliamo rispetto, dignità, riconoscimento professionale”

Sanità privata e Rsa: il 22 maggio è sciopero nazionale
Pubblicato:

Operatori sanitari, infermieri, Oss e personale amministrativo scendono in piazza per chiedere ciò che da troppo tempo è loro negato: rispetto, dignità, e un contratto che riconosca il valore del loro lavoro.

Giovedì 22 è sciopero nazionale

Giovedì 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa torneranno a far sentire la loro voce. È stato, infatti, proclamato uno sciopero nazionale da FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per chiedere, a gran voce, il rinnovo del contratto collettivo Aiop/Aris della sanità privata - scaduto da oltre sei anni - e la firma di un contratto unico per le Rsa, dove il contratto Aris è fermo addirittura da 12 anni.

Mobilitazione nella sanità privata e Rsa

Una situazione che coinvolge direttamente anche la provincia di Bergamo, dove sono circa tremila gli operatori impiegati in strutture sanitarie accreditate a 300 nelle Rsa con contratto Aris. Dopo la mobilitazione di settembre scorso, che aveva già visto una larga adesione, la protesta torna a farsi sentire, con un presidio regionale organizzato a Milano, davanti alla sede della Regione Lombardia, dalle 10 alle 13.

“Il nostro contratto è fermo da anni, i salari non crescono - ha dichiarato Andrea Bettinelli della FP CGIL - Il riconoscimento del nostro lavoro è inesistente. È una questione di dignità. Non possiamo più accettare che chi giorno garantisce assistenza e cure sia lasciato nell’incertezza contrattuale”.

Adesioni anche dalla bergamasca

A Bergamo, lo sciopero interesserà importanti strutture come il Poliambulatorio San Marco, l'Ospedale Faccanoni di Sarnico, le cliniche Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo, il Policlinico San Marco di Zingonia, la Casa di Cura Palazzolo, e numerose sedi NephroCare e centri Ferb. Tra le Rsa coinvolte ci sono la Sacro Cuore di Bergamo e quella di Torre Boldone.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali