Maltempo

Salasso per il doppio temporale, a Caravaggio danni per 55mila euro

Pochi giorni fa, il Comune ha completato anche i conti per pagare le cinque aziende chiamate d'urgenza a rimettere in sicurezza la città

Salasso per il doppio temporale, a Caravaggio danni per 55mila euro
Pubblicato:

E' davvero salato il conto che il Comune di Caravaggio si è trovato a dover pagare per la sistemazione degli edifici pubblici danneggiati dal maltempo che si è abbattuto con violenza sulla città lo scorso luglio.

Danni in tutta la città

Alberi caduti, segnaletica stradale distrutta, telecamere di videosorveglianza "fulminate", ma anche danni al tetto della scuola materna-asilo nido "La Margheritina", della Primaria e delle Secondarie di primo grado "Mastri caravaggini", e poi danni al Palazzetto dello sport, al cimitero e alla biblioteca.

La lunga lista è quella delle strutture pubbliche che hanno subito vari danni durante l'ultimo (doppio) temporale che ha colpito la città, il 5 e 6 luglio. Pochi giorni fa, il Comune ha completato anche i conti per pagare le cinque aziende chiamate d'urgenza a rimettere in sicurezza la città, dopo i due importanti eventi meteorologici.

Un conto salato

Conto decisamente salato: alla fine, il totale supera i 55mila euro secondo le richieste di pagamento pervenute da cinque aziende locali. L'impresa "Lanzeni Battista" in particolare si è occupata di rimozione delle alberature cadute e del ripristino della cartellonistica stradale (totale circa 11mila e 780 euro). Sempre di alberature e viabilità stradale si sono occupate per conto del Comune, nei due giorni di maltempo, la cooperativa sociale "L'Ulivo" di Treviglio (13mila 900 euro) e la coop "Il Gabbiano", sempre di Treviglio (8560 euro), insieme a "Gioedil Costruzioni" di Caravaggio (13mila euro). "Impresa man" di Orzinuovi si è invece presa in carico la riparazione delle coperture danneggiate: 7680 euro circa. Il totale Iva compresa è presto fatto: 55mila euro. Non pochi: assuefatti all'emergenza climatica, ci siamo già tristemente abituati ai danni dei nuovi, violentissimi temporali estivi. Ora, anno dopo anno, toccherà abituarsi anche ad aprire, ogni volta, il portafoglio.