Rubano un tablet dall’auto del trasporto solidale, ma grazie a un post sui social la “macchina” della generosità si è messa in moto. Ieri, a Bergamo, la consegna di un nuovo dispositivo donato dall’Associazione nazionale carabinieri in congedo di Bergamo.
Dal furto alla “gara di solidarietà”
Un episodio spiacevole avvenuto a Verdellino – il furto del tablet in dotazione a un volontario dell’Associazione “Il Sole” che si occupa del trasporto di persone disabili e anziani fragili – si è trasformato in un gesto di grande vicinanza.
L’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Bergamo ha, infatti, donato un nuovo dispositivo, permettendo all’associazione di proseguire senza interruzioni il proprio servizio quotidiano a favore di anziani e persone con disabilità.
La consegna è avvenuta nel Comando Provinciale dei Carabinieri di Bergamo, alla presenza del Colonnello Salvatore Sauco, del Capitano Massimiliano Corbo, del presidente de “Il Sole” Alberto Brugali e del presidente ANC di Bergamo Roberto Frambrosi.
Il Colonnello Sauco ha sottolineato come la resilienza e la collaborazione tra istituzioni e associazioni rappresentino la risposta migliore a episodi che colpiscono il mondo del volontariato.
Tutto grazie a un post su Facebook
L’iniziativa , nata da una segnalazione apparsa proprio sulle pagine di “Sei di Verdellino se” attraverso un post dell’amministratore Hermes Scarpellini che ha invitato chi disponesse di un tablet a farne dono all’associazione “Il Sole”, è un esempio concreto di come, se utilizzati in modo corretto, i social network possano diventare strumenti di solidarietà e coesione, facendosi promotori di buoni sentimenti e creando un senso di comunità. “Ancora una volta si è dimostrato che nel mondo dell’associazionismo l’agire insieme rende più forti”, ha commentato Scarpellini.