Rubano oltre 3 km di cavi elettrici: al buio la ciclopedonale di Lurano - TreviglioTv

Rubano oltre 3 km di cavi elettrici: al buio la ciclopedonale di Lurano - TreviglioTv
Pubblicato:
Aggiornato:

Redazione, 10 maggio 2017

Chilometri e chilometri di cavi elettrici rubati per sottrarne il rame contenuto al loro interno. Questa è l’operazione che alcuni malviventi hanno portato a termine nella notte tra sabato e domenica, lasciando al buio l’intera ciclopedonale che da Lurano porta al vicino comune di Arcene, e l’intersezione di via Verdi che porta a numerose aziende e attività lavorative luranesi.

“Si tratta di un vero e proprio disastro – ha ribadito il sindaco di Lurano Dimitri Bugini, il quale è andato dritto al sodo – L’impianto elettrico ha subito dei gravi danni, andando a ledere la parte inerente ai sei punti luce di via Verdi e quella della pesata, comprensiva del cavo volante che dal cimitero del nostro paese collega tutti i punti luce fino al paese di Arcene, coprendo oltre tre chilometri”. La “ciclopedonale dei Boschi e Fontanini” protagonista della vicenda si trova infatti sulla ex strada comunale declassata, e consente di raggiungere la vicina Arcene in piena tranquillità in sella alla propria bici o a piedi, mentre proprio la presenza dell’illuminazione pubblica fungeva da garante di maggior sicurezza e visibilità. Un servizio particolarmente apprezzato ed efficiente che è ora venuto meno a causa dell’azione spregiudicata di qualche delinquente spinto dalla smania di rivendere il rame rubato per guadagnare soldi illegalmente e a sbafo dell’intera comunità, privata di un bene pubblico quale è l’illuminazione e costetta a rimediare al danno subito investendo risorse comunali che sarebbero dovute servire per finanziare altri progetti in cantiere.

“Di certo non siamo di fronte a degli sprovveduti – ha poi proseguito il sindaco Bugini – Questa è gente che sapeva cosa, come e dove tagliare, visto anche che i cavi al momento del furto erano in tensione e potevano quindi provocare pericolose conseguenze ai ladri stessi. Stimiamo inoltre possa trattarsi di un gruppo di 4 o 5 persone, dato che non si sono limitati a sfilare il cavo dal condotto, ma sono saliti su ciascuno dei 36 pali della ciclopedonale, facendo così saltare l’intero impianto elettrico, per un danno di migliaia di euro – ha concluso il primo cittadino Bugini – Al momento sono in attesa del preventivo ufficiale da parte dell’Enel, che ha stimato un danno del valore di circa 11.500 euro più Iva. Quanto prima provvederemo a una variazione di bilancio per rimediare al danno. Dispiace che a causa del danno provocato da questo furto dovremo rimandare l’illuminazione del nuovo campo da calcio”.

Seguici sui nostri canali