Nel pomeriggio di sabato gli agenti hanno sorpreso tre individui intenti a imbrattare con vernici spray una pensilina degli autobus, il muro della stazione ferroviaria e diversi pali della luce.
L’intervento: tre giovani sorpresi mentre imbrattavano strutture pubbliche
Nel pomeriggio di sabato scorso la Polizia Locale del Distretto della Bassa Bergamasca Orientale ha sorpreso a Romano tre individui intenti a imbrattare con vernici spray una pensilina degli autobus, il muro della stazione ferroviaria e diversi pali della luce. L’azione vandalica, che ha provocato un grave danno al decoro urbano, è stata interrotta grazie al tempestivo intervento degli agenti, impegnati nel costante monitoraggio del territorio. Gli operatori sono riusciti a cogliere i tre in flagranza di reato, procedendo immediatamente alla loro identificazione. Per tutti è scattata la denuncia, oltre all’obbligo di farsi carico delle spese necessarie al ripristino dei beni danneggiati.
La posizione dell’Amministrazione: “Non tollereremo atti di inciviltà”
Durissima la condanna del Sindaco di Romano, Gianfranco Gafforelli, che ha commentato l’accaduto con fermezza:
“Questi episodi non sono soltanto atti di inciviltà: rappresentano una mancanza di rispetto verso l’intera comunità. La nostra città non accetterà mai che pochi irresponsabili rovinino il patrimonio comune. Ringrazio la Polizia Locale per il puntuale controllo del territorio e per la prontezza operativa che ha permesso di intervenire immediatamente”.
Il primo cittadino ha ribadito come la tutela del decoro urbano rappresenti una priorità per l’Amministrazione, che continuerà a sostenere ogni iniziativa volta a garantire sicurezza e vivibilità ai residenti.
Le conseguenze e gli impegni futuri
I tre responsabili, un maggiorenne e due minorenni, tutti di nazionalità pakistana e residenti in un comune dell’hinterland romanese, sono stati denunciati in concorso per danneggiamento aggravato. Oltre al procedimento a loro carico, saranno obbligati a sostenere i costi di pulizia e ripristino delle strutture colpite. L’Amministrazione comunale ha inoltre ribadito il proprio impegno nel contrasto a ogni forma di vandalismo, annunciando un rafforzamento delle attività di prevenzione e sorveglianza. L’obiettivo è chiaro: preservare la qualità degli spazi pubblici e tutelare il patrimonio comune, affinché simili episodi non si ripetano.