Romano - La città in fermento per il Festa europea della musica - TreviglioTv

Romano - La città in fermento per il Festa europea della musica - TreviglioTv
Pubblicato:
Aggiornato:

Romano in fermento per la festa della musica. Si è appena concluso con un grande successo di critica e di pubblico il Festival dedicato al grande tenore Rubini, promosso dal Comune e dalla Fondazione Rubini, e le vie della città di Romano sono già in fermento per la terza edizione della Festa Europea della Musica, organizzata come ogni anno dal Pro.G, il nutrito gruppo di giovani (circa una quarantina) che da tre anni pensano e organizzano gli eventi del territorio di Romano dedicati ad un target giovanile.

Dopo il successo delle scorse edizioni, si sta rafforzando la collaborazione con enti pubblici e privati che ha permesso alla manifestazione di compiere un ulteriore salto di qualità. Federico Poggipollini e Omar Pedrini infatti scalderanno il pubblico di Piazza Fiume assieme al cantautore trevigliese Mr. Alboh per un concerto ad ingresso libero. Ma il cuore della Giornata della Musica sono i giovani, e proprio a loro sarà dedicata la giornata del 18 Giugno in cui, per ben nove ore consecutive, 185 musicisti, uniti in quarantacinque band provenienti dalla bergamasca, ma anche da Brescia, Milano, Cremona, Varese e addirittura da Londra, si alterneranno suonando su sei palchi posizionati nel centro storico. Sempre Domenica 18 dodici diversi eventi collaterali pensati per ogni tipo di pubblico e lo street food curato dai negozi del centro storico, animeranno la città per tutta la giornata. Si parte con il 16 giugno, alle ore 18, nella Sala Alberti del M.A.C.S. “I MONDI DI BOB DYLAN. Tangled up in the Bible”. In occasione dell’inaugurazione della mostra su Bob Dylan negli spazi del M.A.C.S, Michele Dal Lago (voce e chitarra) ripercorrerà la genesi della poetica del grande musicista premio Nobel, in un viaggio nell’universo letterario e musicale dell’autore che ha innovato la forma della canzone del Novecento. Il ricco calendario della manifestazione prosegue con lo “Spritz & Pool Party” con DJ set alla Piscina Comunale (17 Giugno ore 18.30). Spazio anche all’amata Fanfara dei Bersaglieri “Carlo Valotti” di Orzinuovi che, sempre il 17 giugno alle ore 21 si esibirà in Piazza Roma. Divertimento assicurato anche con il Carnevale della Musica, un evento (in maschera!) per più piccoli, al parco della Rocca il 21 giugno ore 20.30, a cura del Trio Herbert, Valentina e Michael. Cuore della FDM sarà l’intera giornata di domenica 18 giugno. Dalle 10 alle 24, infatti Il centro storico verrà interamente chiuso al traffico e, sin dal mattino, per le vie della città risuoneranno le note delle band dei più svariati generi musicali. I gruppi musicali iscritti sono ben 45 e si esibiranno tutti gratuitamente, come da regolamento della Festa Europea della Musica. Verranno montati ben sei palchi, tutti attrezzati di impianti audio e luci, in altrettante piazze e slarghi del centro della città (Piazza Garibaldi, via Tadini, Piazza G. Longhi, via Rubini, Parco della Rocca e Piazza IV Novembre), sui quali a partire dalle 15.30 si alterneranno i vari gruppi, presentando generi musicali che spaziano dal rock al blues, all’heavy metal fino al folk d’autore e alla musica leggera. Negli spazi al chiuso o nei cortili verranno organizzati eventi collaterali, sempre a tema musicale, quali saggi delle scuole di musica e danza cittadine, mostre, conferenze, laboratori ed esibizioni. Durante l’intera giornata, lungo le vie e le piazze del centro, ci saranno chioschi per lo street food, allestiti con la collaborazione preziosa dei negozianti del Centro Storico. Evento di punta della FDM2017 sarà il grande concerto di Piazza Fiume di Venerdì 23 giugno. Dopo il grande successo dei Marta sui tubi nel 2016, quest’anno Omar Pedrini e Federico Poggipollini si esibiranno a Romano. Sarà l’occasione per i due grandi artisti di presentare al pubblico i loro ultimi lavori: Omar Pedrini infatti, ex leader dei Timoria, presenterà il suo nuovo album Come se non ci fosse un domani e Federico Poggipollini, chitarrista di Luciano Ligabue, proseguirà la tournee del suo ultimo album Nero. Si prosegue il 28 giugno con un tuffo nel mondo delle colonne sonore cinematografiche: “Il mistero nel cinema”, un percorso tra amore, magia e amicizia nei film, nelle loro scene e nelle loro colonne sonore, a cura del coro Dulcis Memoria di Mozzanica e della compagnia teatrale Viavai. La FDM di Romano è lieta di celebrare i sessant’anni di uno dei cori più apprezzati della bergamasca: il coro “Idica” di Clusone si esibirà infatti il 30 giugno nella Chiesa Parrocchiale dei Cappuccini. La FDM Romano anche quest’anno non si dimentica degli anziani e dei malati: grazie alla collaborazione dei volontari dell’associazione “Dutur Claun VIP Bergamo” la musica entrerà, con un sorriso, nell’Ospedale e nella Casa di Riposo cittadina. Con la vendita delle magliette #FDM poi il Pro.G acquisterà un nuovo defibrillatore da installare in città. Come nelle due precedenti edizioni della Festa della Musica tutte le iniziative saranno ad ingresso libero e gratuito. Si ringraziano gli enti che sostengono e patrocinano la manifestazione, tra cui la Banca di Credito Cooperativo Oglio e Serio, la Fondazione Cariplo, la Provincia e la Regione che da due anni non fanno mancare il loro prezioso sostegno.

Seguici sui nostri canali