Un lutto improvviso che lascia un vuoto incolmabile nella politica locale della Bassa bergamasca e non solo: si è spenta questa mattina l’assessore ai Servizi sociali Cristina Bergamo, una delle protagoniste della politica cittadina dell’ultimo quindicennio, colonna portante del centro cattolico e del civismo romanese. Aveva da poco compiuto 64 anni.
Addio a Cristina Bergamo
Bergamo si è spenta all’hospice di Calcinate, dove era ricoverata da alcuni giorni dopo il peggioramento improvviso delle condizioni di salute. Da pochi mesi le era stato diagnosticata una malattia che si è poi rivelata fatale. Figura conosciuta e stimata nel panorama politico e sociale cittadino, Cristina Bergamo ha dedicato gran parte della propria vita all’impegno pubblico e al servizio della collettività di Romano. Il suo nome è legato in modo particolare alle politiche sociali, settore nel quale ha sempre operato con competenza, sensibilità e profondo senso istituzionale. Il suo primo incarico come assessore ai Servizi sociali risale al mandato amministrativo guidato dal sindaco Michele Lamera, periodo durante il quale si distinse per la dedizione con cui affrontò le problematiche legate al welfare e all’assistenza alle fasce più fragili della popolazione.
“Prima di tutto è stata un’amica -ha detto l’ex sindaco di Romano Lamera – Abbiamo condiviso un esperienza in Amministrazione, affrontando tanti problemi e apportando una rivoluzione dei servizi sociali. Condividere con lei un percorso politico è stato davvero bello, Cristina è stata davvero un persona importante. Romano deve ringraziare che al suo servizio ci sia atta Cristina Bergamo che con la sua dedizione e competenza ha davvero fatto del bene per la Città”.
Terminato quel quinquennio, Cristina Bergamo continuò a essere un punto di riferimento per molte realtà associative e civiche del territorio, mantenendo costante il proprio impegno a favore della comunità.
L’impegno civico
Nel corso degli anni ha preso parte attivamente alla vita politica locale, candidandosi più volte all’interno della compagine civica rappresentata da Luciano Dehò e dallo stesso Michele Lamera, e ha ricoperto anche il ruolo di consigliere comunale di minoranza, sempre con spirito costruttivo e attenzione ai bisogni dei cittadini.
“Ho un ricordo bello e positivo di un percorso lungo circa vent’anni condiviso con Cristina Bergamo. – ha detto Luciano Dehò -In Giunta prima , dove ci siamo confrontati ma abbiamo sempre trovato una sintesi per l’efficienza dei servizi e poi nelle esperienze politiche civiche, per dieci anni e poi fino all’ultima elezione nel 2024 dove ,seppur in gruppi diversi, abbiamo condiviso il bene comune. Una persona che ha dato tanto alla Città e che lascia un ricordo bello e positivo in tutti noi che l’abbiamo conosciuta e stimata”.
Nel 2024 la candidatura con Fratelli d’Italia, l’ elezione e la nomina ad assessore ai servizi sociali nella Giunta guidata dal sindaco Gianfranco Gafforelli. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo politico e sociale romanese, che oggi si stringe attorno ai familiari e a quanti le sono stati accanto. L’Amministrazione comunale e l’intera comunità di Romano ricordano in lei una donna appassionata, discreta e tenace, capace di coniugare la dimensione umana con quella istituzionale, esempio di impegno civico e di dedizione al bene comune. I funerali si terranno sabato mattina alle 9.30, giorno per cui il sindaco di Romano ha istituito il lutto cittadino. L’ultimo saluto a Cristina Bergamo potrà essere reso alla Chiesa della Madonna della Grotta a partire da domani mattina, giovedì 6 novembre 2025.
Il ricordo
Sentito e commosso il ricordo del sindaco di Romano Gianfranco Gafforelli.
“In questi momenti le parole lasciano spazio al dolore.- ha detto-Ho avuto la fortuna di condividere un percorso insieme a Cristina Bergamo, donna determinata, competente e di una grande sensibilità. Il mio pensiero va alla sua famiglia e alle tante persone fragili che ha aiutato nel corso della sua vita. Lascia un vuoto incolmabile in tutti noi, non solo colleghi in Giunta ma che come tanti l’abbiamo conosciuta e apprezzata nei suoi modi gentili”.
Fratelli d’Italia, il partito in cui negli ultimi anni militava Cristina Bergamo ha espresso il proprio cordoglio per voce del presidente del circolo locale Mario Gandolfi.
“La notizia della scomparsa ci ha colto alla sprovvista.- ha detto – In questo momento di dolore siamo vicini alla famiglia di Cristina , al marito Giuliano. Cercheremo di mantenere vivo il ricordo di Cristina Bergamo, riferimento politico soprattutto asociale di tutta la Città di Romano, a cui ha dato tanto”.
Cordoglio e vicinanza alla famiglia di Cristina Bergamo sono arrivati anche dai vertici di Forza Italia, partito in cui Bergamo aveva militato negli anni precedenti all’impegno nel civismo romanese.
“Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa dell’assessore del Comune di Romano di Lombardia, Cristina Bergamo. – Lo dichiarano in una nota Alessandro Sorte, deputato di Forza Italia e segretario regionale della Lombardia e Umberto Valois, segretario provinciale di Forza Italia a Bergamo e vicepresidente della Provincia. – Alla famiglia, al marito Giuliano Suardi, e a tutti i loro cari va la nostra più sincera vicinanza in questo momento di dolore. Cristina Bergamo, esponente di Fratelli d’Italia, è stata per molti anni un’amica e una militante di Forza Italia, con la quale abbiamo condiviso un lungo percorso di impegno politico e civile. Con lei e con la sua famiglia abbiamo sempre mantenuto rapporti di grande stima e sincera collaborazione. Il nostro pensiero e cordoglio va anche alla comunità di Fratelli d’Italia di Bergamo, con cui i rapporti sono sempre stati improntati alla lealtà e alla collaborazione”.
“Ci impegneremo a realizzare i sogni che condividevamo”
Il cordoglio ha raggiunto anche Treviglio dove la coordinatrice del circolo locale di FdI, Valentina Tugnoli, ha voluto ricordare così l’amica.
“Da quando sei entrata nella nostra comunità, umana prima che politica, le nostre telefonate e i nostri messaggi erano costanti. Nell’ultimo periodo un po’ di più perché, oltre a parlare di politica e di amministrazione, mi aggiornavi su quel brutto male che ti aveva colpito. Sei volata in cielo ma quaggiù hai lasciato la tua eleganza, la tua grazia, il tuo splendido sorriso, i tuoi affetti che per te venivano prima di tutto. Ma soprattutto i sogni, alcuni dei quali li condividevamo. Noi ci impegneremo a realizzarli tutti”.
“Era in grado di rispondere ai bisogno con l’ascolto”
“Ho un bellissimo ricordo dell’amica e dell’assessore Cristina Bergamo, soprattutto dal 2011 al 2014 quando Cristina ricopriva a Romano il mio stesso ruolo amministrativo – ha ricordato la vicesindaco di Treviglio Pinuccia Prandina – assessore di grande professionalità alla guida di un ambito tanto delicato quanto essenziale per la comunità; una persona, Cristina, in grado di rispondere ai bisogni reali dei cittadini più fragili attraverso l’ascolto, il sostegno concreto e l’inclusione sociale all’insegna dell’equità e dell’imparzialità. Non dimenticherò mai la sua gentilezza e lo stile raffinato che la distingueva. Un abbraccio alla famiglia.”