Treviglio

Rifiuti, bidoncino con microchip in arrivo per le frazioni

Per il momento la sperimentazione coinvolgerà i residenti di Geromina, Castel Cerreto e Battaglie.

Rifiuti, bidoncino con microchip in arrivo per le frazioni
Pubblicato:

Sono in fase di distribuzione agli utenti della zona Gialla (Frazioni Battaglie, Castel Cerreto e Geromina) le lettere predisposte da Comune di Treviglio e G.Eco per annunciare l’avvio del nuovo sistema sperimentale di raccolta della frazione secca indifferenziata con contenitore dotato di microchip, che l’Amministrazione Comunale ha voluto estendere dopo i positivi risultati già ottenuti nella zona Ovest nel corso del 2020.

Arriva il bidoncino con microchip

A partire dal 1 gennaio 2021 — come già avviene nel quartiere Ovest — in tutta la zona gialla della città gli utenti non dovranno più utilizzare il sacco trasparente, ma esclusivamente il bidoncino grigio personalizzato, dotato di sistema di riconoscimento elettronico con “Microchip”, che sarà distribuito nei prossimi giorni con il seguente calendario:

PALESTRA GEROMINA, VIA CANONICA 60

  • giovedì 10 dicembre 2020 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
  • venerdì 11 dicembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30
  • sabato 12 dicembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

CENTRO POLIVALENTE CASTEL CERRETO

  • martedì 15 dicembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Gli utenti potranno ritirare il bidoncino a loro assegnato presentandosi con la lettera che riceveranno per posta in questi giorni, indossando obbligatoriamente la mascherina e rispettando le indicazioni che saranno fornite dagli addetti per garantire la massima sicurezza.

Il ritiro del bidoncino

Oltre al bidoncino, ad ogni utente verrà consegnata un’informativa sull’utilizzo del nuovo sistema di raccolta. Per le persone anziane, e per chi fosse impossibilitato a ritirare il contenitore, sarà possibile delegare una persona che dovrà presentarsi al punto di distribuzione munito della lettera, debitamente compilata e sottoscritta alla sezione delega al ritiro del contenitore.

«Dispiace non aver potuto organizzare incontri pubblici, che cercheremo comunque di recuperare appena possibile, ma non per questo abbiamo rinviato l’avvio di questa seconda fase della sperimentazione che riteniamo importante per aumentare la qualità della raccolta differenziata - ha spiegato il sindaco Juri Imeri - Tra gli obiettivi c’è anche quello di garantire maggiore equità, in quanto permetterà all’Amministrazione Comunale, una volta terminata la fase sperimentale, di valutare la possibilità di adottare un nuovo sistema di calcolo della tariffa, basato anche sull’effettivo numero di svuotamenti del bidoncino di ogni singola utenza. Vale a dire: pagherà di meno chi differenzierà meglio i propri rifiuti e chi ne produrrà di meno, modificando i propri stili di vita, scelte d’acquisto e abitudini di consumo in funzione di una maggiore sostenibilità ambientale».

Serve la collaborazione dei cittadini

Per il buon esito della sperimentazione sarà fondamentale la collaborazione dei cittadini.

«Nel quartiere Ovest abbiamo avuto ottimi riscontri, anche grazie al positivo approccio dei cittadini — conclude il sindaco — Sono sicuro che avverrà la stessa cosa anche nelle frazioni Battaglie, Castel Cerreto e Geromina».

Si consiglia di verificare attraverso il sito internet www.comune.treviglio.bg.it e i canali di comunicazione dell’Amministrazione Comunale eventuali avvisi in merito a modifiche delle modalità della distribuzione dei contenitori.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali