Urgnano

Report 2024, sono troppi i mezzi senza revisione e assicurazione

E' il dato che emerge dai dati illustrati dal comandante Gianluca Cataldi

Report 2024, sono troppi i mezzi senza revisione e assicurazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Presentato il Report 2024 della Polizia locale di Urgnano, le pattuglie hanno controllato centinaia di veicoli. Troppe, ancora una volta, le auto non assicurate.

L'attività della Polizia locale nel 2024

Un anno di attività intenso quello degli agenti agli ordini del comandante Gianluca Cataldi - aumentati di una unità - sulle strade e non solo. E purtroppo il quadro rispetto al rispetto del Codice della strada da parte degli utenti è poco edificante.

"Abbiamo comminato 333 sanzioni per veicoli sprovvisti di revisione - ha riferito - altre 157 sanzioni e sequestro per veicoli sprovvisti di assicurazione, mentre otto sono stati alienati perché circolanti sotto sequestro".

Nel mirino degli agenti non solo auto e moto, ma anche camion.

"Abbiamo controllato 118 mezzi pesanti e ne abbiamo sanzionati 44 per sovraccarico merci" ha spiegato. Occhi aperti anche sull’ambiente.

"Ci sono 12 sanzioni all’attivo - ha concluso il comandante - e abbiamo pianificato una intensificazione dei controlli in materia ambientale, anche mediante specifici servizi mirati".

Infine le trasmissioni di notizie di reato sono state 12.

"Sicurezza e cura del territorio tra le nostre priorità"

Soddisfatto il sindaco Marco Gastoldi.

"La sicurezza e la cura del nostro territorio sono tra le priorità di questa Amministrazione - ha commentato - la Polizia locale ha svolto un lavoro intenso e costante, registrando risultati importanti sia per quanto riguarda la sicurezza stradale, essenziale per proteggere i cittadini e promuovere l'educazione alla legalità, sia nel garantire una presenza capillare sul territorio".

Oltre ai servizi menzionati nel report, ha messo in evidenza altri dati significativi.

"Più di 600 interventi per tutelare gli alunni durante l’ingresso e l’uscita dalle scuole, 180 controlli nei parchi pubblici, 310 verifiche su ambiente e gestione dei rifiuti, 110 interventi in risposta alle richieste dei cittadini, 40 servizi per la sicurezza durante eventi pubblici e 400 pattugliamenti sul territorio - ha sottolineato - Questi numeri sono una testimonianza concreta dell’impegno che stiamo mettendo nella cura della sicurezza e del decoro urbano. Per fare ancora di più abbiamo aggiunto un nuovo agente e quest’anno è previsto un ulteriore aumento, per arrivare a sei in totale. Questo ci permetterà di estendere le pattuglie anche su orari più ampi, garantendo una presenza ancora più costante e capillare in tutto il Comune".

Infine ha rimarcato la sinergia con i carabinieri.

"Grazie alla stretta collaborazione con la stazione cittadina, possiamo contare su un’azione coordinata e tempestiva, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze della comunità. Vogliamo proseguire su questa strada, investendo in sicurezza, prevenzione e controllo. Ringrazio il comandante e gli agenti per l’impegno e la disponibilità nell’affrontare ogni giorno situazioni a volte complesse nelle quali è sempre più richiesta attenzione e professionalità".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali