Raffica di furti in paese: "Nemmeno le biciclette sono al sicuro"
Capralba è nel mirino dei ladri e quest’estate si sta trasformando in un vero bottino per loro: a confermarlo con amarezza sono diversi residenti.

Capralba è nel mirino dei ladri e quest’estate si sta trasformando in un vero bottino per loro: a confermarlo con amarezza sono diversi residenti.
Furto di una moto
Un paese sotto assedio. Lo dicono gli episodi che si stanno susseguendo con una frequenza inquietante: motorini rubati, abitazioni svaligiate durante le ferie e biciclette che spariscono nel nulla. Proprio martedì 22 luglio, poco prima delle 22, una pattuglia dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Crema, impegnata in controlli di routine lungo la SP19, ha notato qualcosa di sospetto nel parcheggio di un locale pubblico di Capralba. Un uomo stava per allontanarsi a bordo di un ciclomotore, ma l’atteggiamento incerto ha attirato l’attenzione dei militari. Fermato e identificato – sebbene fosse sprovvisto di documenti – l’uomo, un 35enne residente nella provincia di Milano e già noto alle Forze dell’ordine, è risultato in possesso di un motorino rubato solo pochi giorni prima, il venerdì della stessa settimana, a Como. Il ciclomotore presentava, infatti, evidenti segni di effrazione: blocchetto d'accensione manomesso e tappo del serbatoio forzato. È stato immediatamente sequestrato e trasferito in un deposito, in attesa di essere restituito al legittimo proprietario. Il 35enne è stato così denunciato per ricettazione, poi rilasciato senza mezzo di trasporto.
Ville sotto assedio
Ma non è l’unico caso a preoccupare i cittadini. Nella sola ultima settimana si sono registrati due furti in abitazione: uno in una villetta di Farinate, l’altro in una villa nei pressi del parco dei giardini di Capralba, in via Giuseppe Verdi. In entrambi i casi, i proprietari erano in vacanza e i ladri hanno agito indisturbati, forzando porte e finestre, portando via oggetti di valore e lasciando dietro di sé solo il caos e l’amarezza dei proprietari.
La rabia dei residenti
"Nemmeno le biciclette sono al sicuro": una giovane testimone ha raccontato di aver lasciato la propria bici incustodita per pochi minuti, nei pressi dell’oratorio. Al suo ritorno, l’amara sorpresa: "Mi sono voltata e la bici non c’era più. Parlandone proprio in oratorio ho scoperto di non essere stata l’unica, anzi". Un episodio tra i tanti, tutti concentrati nelle ore mattutine, segno che i ladri agiscono con una certa organizzazione. E i primi interventi di sicurezza sono arrivati proprio nelle ultime settimane. "Abbiamo notato un aumento notevole di pattuglie dei Carabinieri - dichiarano diversi residenti allarmati - che fanno il giro del paese, anche nelle vie più interne e in diverse fasce orarie".