Salute

Prevenzione e cura: all'ospedale di Treviglio torna l'Open Week della salute della donna

Dal 22 al 30 aprile visite, esami e incontri gratuiti per le donne in occasione della (H) Open Week di Fondazione Onda

Prevenzione e cura: all'ospedale di Treviglio torna l'Open Week della salute della donna
Pubblicato:

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile 2025, la Fondazione Onda ETS ha annunciato la decima edizione dell('H) Open Week, un evento che si terrà dal 22 al 30 aprile con l'obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in ambito sanitario per le donne. L’iniziativa coinvolge le strutture dei network Bollino Rosa, di cui fa parte anche l'ospedale di Treviglio, che offriranno gratuitamente una vasta gamma di servizi clinici, diagnostici e informativi, sia in presenza che a distanza, coprendo diverse aree specialistiche.

(H) Open Week a Treviglio

Antonella Villa, Direttore della SC Ostetricia-Ginecologia e Referente Onda - Bollini Rosa, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, nonostante la settimana coincida con il periodo delle festività.

"Ringrazio tutti i colleghi che hanno offerto la loro collaborazione per promuovere la medicina di genere in questo Open Week - ha affermato Villa - Abbiamo organizzato eventi che spaziano dalla cardiologia all’endocrinologia, dalla ginecologia alla medicina nucleare, fino a trattamenti per osteoporosi e senologia, tutti rivolti al benessere femminile".

La partecipazione non si limita solo agli ospedali, include anche le strutture territoriali, come i consultori e gli infermieri di famiglia e comunità nelle Case di Comunità. Entusiasta anche la presidente della Fondazione Onda ETS, Francesca Merzagora, per il rinnovato impegno della Fondazione nella sensibilizzazione sulla salute femminile.

“Il successo che l’(H) Open week continua a ottenere si ricorda quanto sia fondamentale occuparci della salute delle donne - ha dichiarato - Quest'edizione coincide anche con il ventennale della nostra Fondazione, un traguardo che ci offre l'opportunità di riflettere anche sul nostro impegno a favore della medicina di genere e sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica nelle patologie più diffuse”.

Prenotazioni aperte da oggi

A partire da oggi, 8 aprile 2025, sarà possibile consultare sul sito web www.bollinirosa.it tutte le informazioni sui servizi offerti, inclusi orari, date modalità di prenotazione. Il portale consente di selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare gli ospedali aderenti e i servizi disponibili, offrendo così un accesso facile e diretto alle risorse per la salute delle donne. Con queste iniziativa, la Fondazione Onda ETS continua a ribadire l’importanza di promuovere una cultura della prevenzione e della cura personalizzata, mirando a un futuro in cui la salute femminile sia al centro della politica sanitaria.

A chi è rivolto

I servizi gratuiti sono rivolti a alle donne residenti o domiciliate nel territorio che comprende il Distretto Isola e Val San Martino, il Distretto Media pianura (Azzano San Paolo, Boltiere, Ciserano, Comun Nuovo, Curno, Dalmine, Lallio, Levate, Mozzo, Osio Sopra, Osio Sotto, Stezzano, Treviolo, Urgnano, Verdellino, Verdello e Zanica), il Distretto Pianura Occidentale (Arcene, Arzago d'Adda, Brignano Gera d'Adda, Calvenzano, Canonica d'Adda, Caravaggio, Casirate d'Adda, Castel Rozzone, Fara Gera d'Adda, Fornovo S. Giovanni, Lurano, Misano Gera d'Adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano e Treviglio) e il  Distretto Pianura Orientale (Antegnate, Barbata, Bariano, Calcio, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Cortenuova, Covo, Fara Olivana con Sola, Fontanella, Ghisalba, Isso, Martinengo, Morengo, Pumenengo, Romano di Lombardia e Torre Pallavicina).

Servizi offerti e come prenotare

  • Medicina Nucleare n.10 MOC al ospedale di Treviglio il 24/04/25 e 30/04/25 dalle 8.30 alle 11.30 con prenotazione obbligatoria all'indirizzo email segreteria_nucleare@asst-bgovest.it
  • Medicina Nucleare n. 10 Visite (TSH alterato) al ospedale di Treviglio il 24/04/25 dalle 8.30 alle 12. Con prenotazione obbligatoria al indirizzo email segreteria_nucleare@asst-bgovest.it
  • Stand Ambulatorio UFO Osteoporosi al ospedale Treviglio il 30/04/25 dalle 14 alle 16. Accesso libero.
  • Visita endocrinologica con lettura MOC per valutazione ossea al ospedale di Treviglio il 24/04/25 dalle 14 alle 15.30 con prenotazione obbligatoria al indirizzo email onda@asst-bgovest.it
  • Incontro di gruppo sulla menopausa alla Casa di Comunità e Consultorio familiare di Dalmine il 23/04/25 dalle 14 alle 16 con prenotazione obbligatoria al indirizzo consultorio_dalmine@asst-bgovest.it
  • Info point sull’HPV alla Casa di comunità e Consultorio Familiare di Dalmine il 22/04/25 dalle 10 alle 12. Accesso libero
  • Elettrocardiogramma nelle Case di Comunità di Treviglio, Martinengo, Dalmine e nel poliambulatorio extra ospedaliero di Calusco D'Adda il 26/04/25 dalle 13 alle 15.
202504ECG C
Foto 1 di 12
202504ECG D
Foto 2 di 12
202504ECG M
Foto 3 di 12
202504ECG T
Foto 4 di 12
202504Infopoint HPV
Foto 5 di 12
202504Gruppo Menopausa
Foto 6 di 12
202504Video Senologia (1)
Foto 7 di 12
202504Visite x MOC
Foto 8 di 12
202504Visite Cardio+ECG
Foto 9 di 12
202504Infopoint UFO
Foto 10 di 12
202504visite TSH
Foto 11 di 12
202504moc (1)
Foto 12 di 12
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali