Una misteriosa presenza si aggira lungo il fiume Serio: una segnalazione giunta al Comune di Sergnano fa pensare alla possibile presenza di lupi nella zona. L’Amministrazione invita i cittadini alla cautela e collabora con le autorità per le verifiche.
La segnalazione e l’allerta del Comune
Nei giorni scorsi è pervenuta al Comune di Sergnano una segnalazione riguardante la possibile presenza di lupi nel territorio comunale, in particolare nell’area che costeggia il fiume. L’Amministrazione ha immediatamente trasmesso la segnalazione alle autorità competenti per le necessarie verifiche, invitando nel frattempo la cittadinanza alla massima prudenza, soprattutto nelle zone di campagna al di fuori del centro abitato.
Le raccomandazioni per la sicurezza
Tra le principali raccomandazioni quelle di “portare sempre i cani al guinzaglio, non abbandonare cibo o rifiuti organici che possano attirare animali selvatici e, in caso di avvistamento, mantenere la calma, osservare da lontano e non tentare mai di avvicinarsi. Se l’animale non si allontana, è consigliato parlare a voce alta e arretrare lentamente, senza correre“.
Ogni nuovo avvistamento può essere segnalato al Comune di Sergnano, che sta monitorando la situazione in collaborazione con gli enti territoriali e le forze dell’ordine.
Cosa fare in caso di emergenza
In situazioni di possibile rischio o nel caso di animali feriti è necessario contattare subito il numero unico di emergenza 112, che provvederà ad allertare i Carabinieri Forestali. L’Amministrazione comunale ha fatto sapere che, in base agli esiti delle verifiche, valuterà eventuali ulteriori provvedimenti insieme agli enti competenti.